LONDRA 2012, ANCHE IL CICLISMO COINVOLTO NEL CASO DELLA BEVANDA MIRACOLOSA DELTA-G

DOPING | 13/07/2020 | 08:00
di Paolo Broggi

Una bevanda misteriosa, fornita ad un centinaio di atleti britannici prima delle Olimpiadi di Londra 2012. Una bevanda “miracolosa”, finanziata con i soldi dei contribuenti e con la massima riservatezza.


Le rivelazioni del quotidiano inglese Daily Mail parlano, sulla base dei documenti del Dipartimento della Difesa, di un progetto segreto di UK Sport, l’agenzia governativa responsabile del finanziamento dello sport olimpico e paralimpico nel Regno Unito, costato centinaia di migliaia di sterline, probabilmente milioni. Il farmaco in questione si chiamava DeltaG, una bevanda che stimola la produzione artificiali di chetoni.


I chetoni sono prodotti nel fegato come sottoprodotto della perdita di grasso quando il corpo non assume abbastanza carboidrati. Con DeltaG, gli atleti di resistenza in particolare potevano raggiungere uno stato chetogenico eccellente nonostante il consumo di molti carboidrati. Chetoni artificiali, e quindi chiaramente contro le regole antidoping.

Secondo il dossier, non meno di 91 atleti d'élite britannici in otto discipline olimpiche hanno ricevuto la sostanza DeltaG. Tutti dovevano firmare l'accordo di non divulgazione vincolante; un documento che li obbligava a non parlare mai della loro partecipazione al progetto e allo stesso tempo addossava a loro stessi la totale responsabilità in caso di accertamenti antidoping o problemi di salute negli anni a seguire. La metodica selezione effettuata da UK Sports riguardava ciclismo, hockey, vela, atletica leggera, nuoto e pentathlon moderno. Per quel che riguarda le gare ciclistiche, a Londra i britannici hanno vinto otto delle 18 medaglie d’oro in palio.

Il dossier ricorda come UK Sport sia stata fondata nel 1997 dopo un’edizione deludentissima dei Giochi di Atlanta per i colori britannici ed è nata proprio quando sono state gettate le basi per il progetto Londra 2012.

Il dossier spiega che lo staff di ricerca e innovazione di UK Sport è venuto a conoscenza della nuova sostanza attraverso una pubblicazione del 2007 che parlava dei militari statunitensi e delle loro "prestazioni di resistenza fisica e cognitiva".

L'organismo sportivo avrebbe contattato gli americani, ha coinvolto l'Università di Oxford estanziato un budget di 10 milioni di sterline per lavorare sul DeltaG. UK Sport avrebbe pagato per i test su rematori e ciclisti - le fatture dell’ordine di sei cifre ciascuna sono documentate - giustificate tra l'altro come "borse di ricerca" per gli studi sugli atleti.

Sui chetoni, nel frattempo, il dibattito si è acceso: la chetosi è uno stato fisiologico temporaneo e sarebbe difficile da dimostrare o testare con qualsiasi campione post-evento. Ma lo scorso anno, durante il Tour, la questione è venuta alla ribalta quando si è scoperto come la Jumbo-Visma stesse usando una bevanda miracolosa a base di chetoni. Le prestazioni, secondo alcuni studi, migliorerebbero del 15%. La Wada sta studiando la questione ma non si è mai pronunciata a riguardo e l'uso dei chetoni non è al momento illegale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024