EVENEPOEL. «POLONIA? SARA' UNA CORSA PIENA DI SORPRESE»

PROFESSIONISTI | 11/07/2020 | 07:36

A poche ore dall'annuncio ufficiale da parte di Deceuninck-Quick Step che Remco Evenepoel sarà ai nastri di partenza del Tour de Pologne il prossimo 5 agosto, abbiamo raggiunto l’astro nascente del ciclismo belga per raccogliere le sue impressioni su quella che sarà a tutti gli effetti la sua prima partecipazione alla corsa.


“Il Tour de Pologne sarà la prima corsa World Tour alla quale parteciperò dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia del Covid-19 - ha dichiarato Evenepoel, che aprirà la seconda parte della stagione alla Vuelta a Burgos il prossimo 28 luglio -. Per me si tratterà anche della prima partecipazione a questa competizione. Il Tour de Pologne è un evento storico del quale ho sempre sentito parlare. Conosco poco della corsa e non so esattamente cosa aspettarmi ma ho continuamente voglia di scoprire cose nuove, ecco perché ho chiesto ai miei compagni di raccontarmi qualcosa e mi hanno detto che è una gara dura e intensa. Per me è ancora tutto in fase di studio e anche qui parto con l’obiettivo di capire cosa posso fare vivendo la quotidianità e cercando di farmi trovare pronto nelle tappe più complicate.”


Il corridore belga ha spiegato di aver studiato già il nuovo percorso e di aver individuato le tappe più adatte a lui. “So che dovrò essere sveglio e pronto per la terza e la quarta tappa che sono quelle più impegnative, specialmente quella con arrivo a Bukowina Tatrzanska; con tutti quei KOM è difficile anche prevedere chi arriverà ad avere le gambe per il finale, ci sono tanti fattori di cui tener conto, tra i quali il fatto che affrontare una corsa a tappe dopo avere saltato le corse di inizio stagione è un’incognita e ci potrebbero essere delle sorprese. Sicuramente sarà importante mantenere l’attenzione alta in ogni fase della corsa. Per il resto, darò tutto me stesso per aiutare il Wolfpack e per essere di supporto ai miei compagni in ogni momento.”

“Confesso - ha continuato - che mi sarebbe piaciuto vedere sulla carta una cronometro finale a Cracovia. La crono è un esercizio che amo particolarmente ma è anche vero che, con questo tipo di percorso, la classifica sarà molto corta e la gara resterà aperta fino alla fine. Ciò significa che ci sarà ancora più emozione. Il thrilling è una delle parti migliori del ciclismo.”

Evenepoel ha anche spiegato che il Tour de Pologne è un appuntamento importante nell’economia della sua stagione e, assieme al Lombardia che si correrà il 15 agosto, sarà uno dei momenti chiave sui quali puntare. “Non ho ancora visto la startlist ma come sempre in questa gara ci saranno tanti corridori in grado di lottare per la vittoria. Sarà una corsa spettacolare fino all’ultimo chilometro.” 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé: il design mette in risalto la caratteristica palette verde della...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articoloata su due appuntamentti giovanili di particolare interesse. Ad aprire la serata il 55° Giro del Medio Po che si è svolto...


Partirà oggi da Modena la dodicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a Castelnovo ne’ Monti, Merida Italy ha inaugurato il suo primo punto...


Assegnati a Charleston, nella Carolina del Sud, i titoli statunitensi a cronometro. Tra gli elite il nuovo campione Usa è risultato Artem Shmidt della Ineos Grenadiers che ha conquistato il titolo superando di 6" Anders Johnson e di 18" Joshua...


Il Team Biesse Carrera Premac annuncia l'accordo per la stagione 2026 con il corridore Ilya Slesarenko, che farà parte della rosa della Continental bresciana della prossima stagione. Bielorusso classe 2007, in questa stagione ha brillato con la maglia del Veleka...


Saranno quattro le gare che da sabato 24 a martedì 27 maggio vedranno in gara i portacolori del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Si tratta di una serie di appuntamenti a carattere nazionale e internazionale che sicuramente metteranno a dura...


Sarà una giornata piena di ciclismo quella che attende SS Cosma e Damiano per l’edizione 2025 del Trofeo Klimabus. Il bike day è in programma domenica 25 maggio e vedrà in lizza Esordienti, Allievi e Juniores che gareggeranno in quest’ordine...


Era il 2019 quando Richard Carapaz a Verona ha alzato il Trofeo senza fine scrivendo una pagina importante per il suo paese, perché è stato il primo corridore dell’Ecuador a vincere un grande giro. Nel 2022 era tornato alla corsa...


Richard CARAPAZ. 10 e lode. Ha gambe buone e lo fa vedere. Ha voglia di dare battaglia e in una tappa vera fa le prove generali. Tanta fatica, ma per lui c’è la ricompensa di una vittoria di tappa, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024