EVENEPOEL. «POLONIA? SARA' UNA CORSA PIENA DI SORPRESE»

PROFESSIONISTI | 11/07/2020 | 07:36

A poche ore dall'annuncio ufficiale da parte di Deceuninck-Quick Step che Remco Evenepoel sarà ai nastri di partenza del Tour de Pologne il prossimo 5 agosto, abbiamo raggiunto l’astro nascente del ciclismo belga per raccogliere le sue impressioni su quella che sarà a tutti gli effetti la sua prima partecipazione alla corsa.


“Il Tour de Pologne sarà la prima corsa World Tour alla quale parteciperò dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia del Covid-19 - ha dichiarato Evenepoel, che aprirà la seconda parte della stagione alla Vuelta a Burgos il prossimo 28 luglio -. Per me si tratterà anche della prima partecipazione a questa competizione. Il Tour de Pologne è un evento storico del quale ho sempre sentito parlare. Conosco poco della corsa e non so esattamente cosa aspettarmi ma ho continuamente voglia di scoprire cose nuove, ecco perché ho chiesto ai miei compagni di raccontarmi qualcosa e mi hanno detto che è una gara dura e intensa. Per me è ancora tutto in fase di studio e anche qui parto con l’obiettivo di capire cosa posso fare vivendo la quotidianità e cercando di farmi trovare pronto nelle tappe più complicate.”


Il corridore belga ha spiegato di aver studiato già il nuovo percorso e di aver individuato le tappe più adatte a lui. “So che dovrò essere sveglio e pronto per la terza e la quarta tappa che sono quelle più impegnative, specialmente quella con arrivo a Bukowina Tatrzanska; con tutti quei KOM è difficile anche prevedere chi arriverà ad avere le gambe per il finale, ci sono tanti fattori di cui tener conto, tra i quali il fatto che affrontare una corsa a tappe dopo avere saltato le corse di inizio stagione è un’incognita e ci potrebbero essere delle sorprese. Sicuramente sarà importante mantenere l’attenzione alta in ogni fase della corsa. Per il resto, darò tutto me stesso per aiutare il Wolfpack e per essere di supporto ai miei compagni in ogni momento.”

“Confesso - ha continuato - che mi sarebbe piaciuto vedere sulla carta una cronometro finale a Cracovia. La crono è un esercizio che amo particolarmente ma è anche vero che, con questo tipo di percorso, la classifica sarà molto corta e la gara resterà aperta fino alla fine. Ciò significa che ci sarà ancora più emozione. Il thrilling è una delle parti migliori del ciclismo.”

Evenepoel ha anche spiegato che il Tour de Pologne è un appuntamento importante nell’economia della sua stagione e, assieme al Lombardia che si correrà il 15 agosto, sarà uno dei momenti chiave sui quali puntare. “Non ho ancora visto la startlist ma come sempre in questa gara ci saranno tanti corridori in grado di lottare per la vittoria. Sarà una corsa spettacolare fino all’ultimo chilometro.” 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024