LA SCELTA DI ENEGO: «SIAMO DALLA PARTE DEI CICLISTI»

NEWS | 01/07/2020 | 07:48
di Eros Maccioni

Anche Enego ha abbracciato la campagna “Io rispetto il ciclista”, promossa dall’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti. Il Comune altopianese ha condiviso la campagna di sensibilizzazione incentrata sul corretto comportamento nella interazione tra mezzi a motore e biciclette, che mira a porre un argine ai molti gravi incidenti stradali che si consumano sulle nostre strade, con proposte di legge e iniziative concrete. Con Gianluca Brambilla e Filippo Pozzato a fare da testimonial, l’Amministrazione comunale ha inaugurato una speciale cartellonistica stradale, iniziativa a cui ha già aderito anche Marostica. I cartelli (ne sono stati piazzati una decina in vari punti del territorio) riportano il messaggio “Attenzione, strada frequentata da ciclisti”, indicando di mantenere una distanza laterale di sicurezza fra auto e ciclista di almeno 1,5 metri.


Assieme a Brambilla e Pozzato erano presenti l’azzurro della mtb Damiano Ferraro e, idealmente, il professionista di casa Andrea Pasqualon e il neo-pro Marco Frigo, i quali hanno inviato un video in cui salutano con favore l’iniziativa. A rappresentare l’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti sono intervenuti gli avvocati e ciclisti bassanesi Nereo Merlo e Francesco Bellin, i principali fautori di “Io rispetto il ciclista”


“Siamo orgogliosi di essere fra i primi ad accogliere questa campagna in regione” ha dichiarato il sindaco di Enego, Ivo Boscardin “Enego e il suo territorio sono patria di ciclisti, su tutti Andrea Pasqualon. ll nostro territorio non si presta solamente agli appassionati della bici su strada ma, grazie ad una rete di strade militari risalenti alla Grande Guerra, offre centinaia di chilometri di strade bianche per gli appassionati di Mtb o E-Bike ”. Stefania Simi, vice-sindaco di Enego: “E’ fondamentale porre l’attenzione sulla sicurezza di quanti percorrono ogni giorno le nostre strade, cercando di far convivere mezzi pesanti, automobili, motociclette e biciclette”.

Ogni anno sulle strade italiane sono 18.000 gli incidenti che coinvolgono mezzi a motore e ciclisti, si registrano dai 250 ai 300 ciclisti morti e 17.000 ciclisti feriti. Nel 2018 in Veneto sono stati 2451 gli incidenti che hanno coinvolto le biciclette, causando 34 morti e 2347 feriti. Per arginare questi tragici numeri, l’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti, rappresentata dall’Avvocato Francesco Bellin e dall’Avvocato Nereo Merlo, sta proponendo al Parlamento due modifiche al codice della strada, ovvero che “durante la marcia i veicoli devono mantenere una distanza laterale dai ciclisti di 1,5 metri” e che “i ciclisti possano procedere affiancati in numero non superiore a due.

da lapiazzaweb.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima iniziativa
2 luglio 2020 03:33 Franco
Si è dimenticato però che il 99% dei italiani non legge la segnaletica stradale e che quindi quei cartelli non li vedrà mai

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024