LA SCELTA DI ENEGO: «SIAMO DALLA PARTE DEI CICLISTI»

NEWS | 01/07/2020 | 07:48
di Eros Maccioni

Anche Enego ha abbracciato la campagna “Io rispetto il ciclista”, promossa dall’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti. Il Comune altopianese ha condiviso la campagna di sensibilizzazione incentrata sul corretto comportamento nella interazione tra mezzi a motore e biciclette, che mira a porre un argine ai molti gravi incidenti stradali che si consumano sulle nostre strade, con proposte di legge e iniziative concrete. Con Gianluca Brambilla e Filippo Pozzato a fare da testimonial, l’Amministrazione comunale ha inaugurato una speciale cartellonistica stradale, iniziativa a cui ha già aderito anche Marostica. I cartelli (ne sono stati piazzati una decina in vari punti del territorio) riportano il messaggio “Attenzione, strada frequentata da ciclisti”, indicando di mantenere una distanza laterale di sicurezza fra auto e ciclista di almeno 1,5 metri.


Assieme a Brambilla e Pozzato erano presenti l’azzurro della mtb Damiano Ferraro e, idealmente, il professionista di casa Andrea Pasqualon e il neo-pro Marco Frigo, i quali hanno inviato un video in cui salutano con favore l’iniziativa. A rappresentare l’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti sono intervenuti gli avvocati e ciclisti bassanesi Nereo Merlo e Francesco Bellin, i principali fautori di “Io rispetto il ciclista”


“Siamo orgogliosi di essere fra i primi ad accogliere questa campagna in regione” ha dichiarato il sindaco di Enego, Ivo Boscardin “Enego e il suo territorio sono patria di ciclisti, su tutti Andrea Pasqualon. ll nostro territorio non si presta solamente agli appassionati della bici su strada ma, grazie ad una rete di strade militari risalenti alla Grande Guerra, offre centinaia di chilometri di strade bianche per gli appassionati di Mtb o E-Bike ”. Stefania Simi, vice-sindaco di Enego: “E’ fondamentale porre l’attenzione sulla sicurezza di quanti percorrono ogni giorno le nostre strade, cercando di far convivere mezzi pesanti, automobili, motociclette e biciclette”.

Ogni anno sulle strade italiane sono 18.000 gli incidenti che coinvolgono mezzi a motore e ciclisti, si registrano dai 250 ai 300 ciclisti morti e 17.000 ciclisti feriti. Nel 2018 in Veneto sono stati 2451 gli incidenti che hanno coinvolto le biciclette, causando 34 morti e 2347 feriti. Per arginare questi tragici numeri, l’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti, rappresentata dall’Avvocato Francesco Bellin e dall’Avvocato Nereo Merlo, sta proponendo al Parlamento due modifiche al codice della strada, ovvero che “durante la marcia i veicoli devono mantenere una distanza laterale dai ciclisti di 1,5 metri” e che “i ciclisti possano procedere affiancati in numero non superiore a due.

da lapiazzaweb.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottima iniziativa
2 luglio 2020 03:33 Franco
Si è dimenticato però che il 99% dei italiani non legge la segnaletica stradale e che quindi quei cartelli non li vedrà mai

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024