TOUR 2021, COPENAGHEN E LA CONCOMITANZA CON I GIOCHI E GLI EUROPEI DI CALCIO

PROFESSIONISTI | 29/06/2020 | 10:13
di Guido La Marca

I problemi di rinvio, di data e di programmazione non sono legati solo alla stagione tormentata che stiamo vivendo ma anche al futuro. E sono problemi seri quelli che stanno coinvolgendo il Tour de France 2021 e in particolare il Grand Depart da Copenaghen.


Il problema è presto detto: la corsa francese è in programma dal 2 al 25 luglio 2021 e va a trovarsi in contemporanea con la prova in linea dei Giochi Olimpici riprogrammati a Tokyo, in calendario il 24 luglio.


Di spostare la corsa olimpica non se ne parla, quindi è il Tour a doversi adattare: è partita la richiesta ufficiale alle autorità danesi per anticipare la corsa di una settimana (in Francia è sicuramente tutto più facile, visto che il governo centrale è da sempre al fianco di Aso), ma la questione non è di facile soluzione.

Il sindaco di Copenaghen Frank Jensen in una intervista alla emittente radiofonica DR ha confermato: «Aso ci ha scritto per chiederci di ridiscutere le date del nostro contratto, ma spostare la partenza della corsa sarà un grande problema, perché il 28 giugno Copenaghen ospiterà un ottavo di finale dei campionati europei di calcio e la concomitanza ci preoccupa molto». Ricordiamo che il programma del Grand Depart prevede una cronometro di 13 chilometri a Copenaghen, una frazione da Roskilde e Nyborg di 190 chilometri e una terza frazione da Velje a Sønderborg dopo 170 chilometri, seguite dal giorno di riposo per favorire il trasferimento. Le date sarebbero quelle del 25, 26 e 27 giugno...

Una soluzione va trovata entro breve tempo e le strade sono chiare: o si cambia data (soluzione il cui peso graverà tutto sulla Danimarca), o si cambia luogo di partenza (soluzione il cui peso graverà tutto su Aso) o si va in concomitanza con le Olimpiadi (soluzione che scontenterebbe tutti sotto tutti i punti di vista).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024