LINEA VERDE. AURORA MANTOVANI E LA VOGLIA D'AZZURRO

DONNE JUNIORES | 19/06/2020 | 07:35
di Danilo Viganò

Aurora Mantovani, perchè la bici? «Mio fratello Andrea aveva iniziato a correre prima di me. Così un giorno mi sono iscritta alla società Bareggese di Bareggio, ho avuto subito una bicicletta con il marchio del team, e da lì è partita la mia avventura a due ruote».


Aurora è una ragazza di 17 anni (diciotto in agosto, ndr), che alterna con disinvoltura e ottimi profitti la strada alla pista. Nel suo palmares spicca già un titolo tricolore, nella Corsa a Punti in pista, conquistato nel velodromo torinese di San Francesco al Campo, nel 2018. In quell'anno si è inoltre laureata campionessa lombarda nella medesima specialità. E sempre in pista si è messa al collo anche la medaglia di bronzo nell'Inseguimento a squadre. L'anno scorso nessuna vittoria, ma tanti piazzamenti, anche importanti come la classifica finale del Giro di Campania a tappe, chiusa in ottava posizione, il secondo posto a Ceparana nei pressi di La Spezia, e l'argento nel campionato italiano a cronometro a squadre di Treviglio.


«Mi sono giocata più volte la vittoria, ma non è arrivata. Forse in qualche occasione avrei potuto giocarmela meglio, ci proverò quest'anno. Io sono una buona gregaria, nel senso che attacco sempre, tutto il giorno, mi piace sentire il vento faccia e non limare le ruote in gruppo».

Il 2020 di Aurora era inziato bene, con il Meeting in pista a Ginevra, Svizzera: seconda nell'Omnium, quinta nella Madison. Poi lo stop. Milanese di Sedriano, la Mantovani è figlia di Antonio (origini sarde), camionista per una ditta di spedizioni, e di Patrizia, impiegata nell'azienda Italsempione Trasporti Internazionali. Mentre il fratello maggiore, Andrea, dopo una breve parentesi tra gli Under 23, è entrato nell'Esercito. Aurora frequenta il Liceo Sportivo IIS "Gerolamo Cardano" di Milano, e gareggia tra le juniores per la formazione piacentina Vo2 Team Pink diretta da Stefano Peiretti.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Sta prendendo sempre più piede a livello internazionale, e un passo avanti è stato fatto anche per il ciclismo femminile».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 10 anni per il GS Bareggese, con una bici della società azzurra».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan e Marianne Vos per la loro personalità e il carattere».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«La pallavolo, che ho praticato da giovanissima».

I tuoi peggiori difetti?
«A volte sono troppo diretta».

Il tuo modello di corridore?
«Non ho nè idoli nè modelli».

Cosa leggi preferibilmente?
«Onestamente non sono una lettrice».

Cosa apprezzi di più in un uomo?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più visibilità a tutto il movimento e alle gare in pista».

Piatto preferito?
«Pasta al ragù di nonna Enrica».

Film che ti ha emozionato?
«Finora nessuno, ma il cinema è una mia passione».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Mi trovo bene con tutte le compagne di squadra».

Il bello del ciclismo?
«La possibilità di fare sport all'aperto, di conoscere posti e persone».

Paese preferito?
«L'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«La verità per quella che sono».

Hobby?
«La compagnia del mio cane, Mia, e di mio fratello».

La gara che vorresti vincere?
«Una grande classica della categoria femminile».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Indossare la maglia azzurra».



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024