L'ORA DEL PASTO. IL DOLORE INESTINGUIBILE

NEWS | 19/06/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Da alcuni mesi i miei pezzi per tuttobiciweb, postati su Facebook, vengono commentati con la riproduzione di una pagina e di un articolo, la pagina è quella del comitato Giustizia per Giovanni, l’articolo è quello pubblicato sulla “Gazzetta dello Sport”, la pagina mostra il bordo di una strada, un cancello e un muretto, l’articolo s’intitola «Tragedia Iannelli: ‘Transenne ridotte e troppi ostacoli’».


Accadde il 7 ottobre 2019, in corsa, a Molino dei Torti, in provincia di Alessandria. Giovanni Iannelli, 22 anni, pratese, durante la volata finale si schiantò e, dopo due giorni di coma, morì. La vicenda è emigrata dalla via dell’arrivo alle vie legali, fra avvocati e tribunali, alla ricerca della definizione di responsabilità, alla ricerca del raggiungimento della giustizia. Anch’io vorrei che giustizia fosse fatta.


Chi riproduce la pagina e l’articolo su Giovanni è Carlo Iannelli, suo padre. Non si dà pace. Lotta, sfida, si batte, non si rassegna, insiste, resiste. Perdere un figlio è, per un genitore, un’amputazione inaccettabile, un dolore inestinguibile, una ferita inguaribile, insomma, un evento innaturale, anzi, contro natura. La vita dovrebbe essere una staffetta cronologica, rispettosa nella consegna del testimone.

Le volate sono prove di coraggio, atti di temerarietà, anche attimi di follia. Fin dalla prima volta in cui assistetti a uno sprint di gruppo, supplicai e poi avvertii la presenza del dio del ciclismo. Solo la sua supervisione poteva garantire l’immunità gomito a gomito, ruota a ruota, a sessanta all’ora. Probabilmente quel 7 ottobre di otto mesi fa il dio del ciclismo era distratto o impegnato altrove. Onnipresenza e onnipotenza hanno qualche difetto. Figurarsi gli allestimenti stradali. Ma certo bisogna sempre fare di tutto – gli organizzatori, i commissari, anche le squadre e i corridori, e gli spettatori – perché ci siano le condizioni della massima sicurezza possibile.

Ho scritto a Carlo Iannelli chiedendogli se non esistono forme di protesta più forti o atti di dolore più efficaci o sedi più adatte che non i commenti ai miei pezzi. Mi ha risposto “sì, che tu scrivessi qualcosa, grazie”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
il ciclismo sta diventando uno sport insostenibile
19 giugno 2020 10:21 vecchiobrocco
per prima cosa, le mie più sentite condoglianze al Sig. Iannelli. Deve provare un dolore inimmaginabile.
Molino dei Torti, un paesello sperduto in provincia di Alessandria...600 abitanti. Ho partecipato allo stessa gara negli anni 80.. il famoso circuito delle gare del martedì (Trofeo Bassa Valle Scrivia), nei sonnolenti pomeriggi estivi quando la gara disturbava al massimo un paio di trattori di ritorno dai campi.
Ormai nel 2020 organizzare una gara su strada sta diventando impensabile: aumento del numero dei veicoli, velocità media delle gare sempre superiore, permessi governativi sempre più complicati...
Come possiamo pensare che il nostro amato sport possa continuare nelle categorie minori e non professionistiche se l'organizzazione di una gara e tutto il nostro sport in generale sta diventando così pericoloso ?
In Australia ho visto tanti "bike park" con circuiti di 1-2km che venivano usati per gare di tutte le categorie, forse è una direzione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024