NIBALI E QUEGLI INCONTRI IN TERRA DI TOSCANA

PROFESSIONISTI | 17/06/2020 | 09:18
di Antonio Mannori

Una mattinata speciale al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese con tanti personaggi illustri in bici sulla pista riaperta da una decina di giorni dopo l’emergenza sanitaria. Motivo principale quello di dover registrare l’ultima puntata del settimanale sportivo “Ciclismo a 150 Cm” che andrà in onda venerdì alle ore 19 su Eurosport 2.


Ideatore nella scelta del luogo per registrare la puntata, il montecatinese Riccardo Magrini uno dei conduttori della trasmissione, omaggio anche al grandissimo e compianto Alfredo Martini, al quale è intitolato l’impianto di Albinatico. Il ciclodromo per l’occasione non solo luogo per qualche giro in bici degli ospiti, ma anche come studio televisivo. Gli invitati, diciamo così d’onore, i fratelli Vincenzo e Antonio Nibali, tandem della Trek Segafredo in questa stagione ed in Toscana ad allenarsi di questi tempi.


Nei giorni scorsi “Lo Squalo” si è fermato in Lucchesia, domenica scorsa ha fatto felici gli sportivi e soprattutto gli appassionati di ciclismo della Montagna Pistoiese fermandosi per una breve sosta a San Marcello presso il “Caffè 28” richiamando curiosità e interesse. Lunedì la tappa al negozio di agricoltura e giardinaggio Tarabori sulla via Romana a Lucca, un vero e proprio "ritrovo di appassionati".

Ieri mattina a Ponte Buggianese per le riprese televisive e la trasmissione presenti anche come ospiti due grandi ex campioni del pedale, lo spezzino Alessandro Petacchi, giunto dalla Versilia dove risiede da anni, e Michele Bartoli che invece è sceso a Ponte Buggianese dalla collina di Montecarlo. Ma campioni in attività ospiti di Riccardo Magrini e dei suoi colleghi in “Ciclismo a 150 Cm” anche Fabio Sabatini che in questa stagione ha seguito il suo capitano e grande velocista Elia Viviani alla Cofidis, del quale è meravigliosa e preziosa spalla nel preparare e condurre le volate. L’atleta di Pieve a Nievole è ormai un riconosciuto ed affermato maestro nel formare il “treno” prima che Viviani esploda il suo rush. Infine presente anche un altro fior di velocista toscano, giunto dalla Valdelsa, Kristian Sbaragli, che di casa abita a Castelfiorentino ed è uomo di punta della Alpecin Fenix.

Un bel gruppo che ha parlato dello stop imposto dal coronavirus, delle difficoltà imposte da questo blocco, della ripresa graduale degli allenamenti e della ripartenza dell’attività che avverrà, almeno in Toscana, il primo agosto con le Strade Bianche a Siena. I fratelli Nibali, Sbaragli e Sabatini, hanno parlato anche dei loro programmi e obbiettivi. Per Vincenzo Nibali a parte le gare di agosto (Strade Bianche, Sanremo e Lombardia), primo grande obbiettivo i mondiali in Svizzera a fine settembre e prima del Giro d’Italia. Ed a proposito si è parlato molto anche di gare e di calendario con ripetuti appuntamenti in tre mesi di attività, con manifestazioni che si sovrappongono. Sarà un ciclismo diverso, tutti d’accordo, e comunque per saperne di più Riccardo Magrini dà appuntamento per la trasmissione registrata ieri mattina, venerdì pomeriggio alle ore 19 su Eurosport 2 per quella che sarà la puntata finale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024