PICCOLO. «UCI E ISTITUZIONI DEVONO DARCI LE LINEE GUIDA E STARE VICINO AL MOVIMENTO»

DONNE | 04/06/2020 | 08:10
di Luca Galimberti

Alessia Piccolo, Amministratore Delegato di Alé Cycling e General Manager della formazione Alé – BTC Ljubljana - unico team italiano nella categoria UCI Woman’s World Tour - è una manager competente e appassionata, il suo sguardo spazia dalla realtà imprenditoriale a quella sportiva. Tuttobiciweb le ha chiesto un parere sul momento che stiamo vivendo.


«Sono giorni intensi – ci dice quando la raggiungiamo telefonicamente – dopo il lockdown la nostra azienda è ripartita e siamo molto impegnati: personalmente inizio a lavorare presto la mattina e finisco alla sera alle 19; anche tutti i nostri 132 dipendenti sono tornati in azienda, stanno lavorando a pieno regime ed in sicurezza». Poi aggiunge: «A livello globale il lockdown ha rallentato, o addirittura fermato, per quasi due mesi l’economia in tutti i settori, sono però fiduciosa in una ripresa globale. Certo, perché il nostro Paese possa tornare ai livelli pre-pandemia ci vorrà ancora qualche tempo, e bisognerà rimboccarsi le maniche. Il mio auspicio per il bene di tutti è che anche il Governo mantenga le promesse fatte».


Dopo aver fotografato la situazione a livello economico, Alessia Piccolo punta i riflettori sul team e ci racconta come le ragazze di Alé - BTC Ljubljana hanno passato gli scorsi mesi: «Nel periodo di confinamento abbiamo partecipato a pedalate virtuali, organizzato videointerviste sui social con i nostri tifosi ma, personalmente, il mondo virtuale non mi ha preso più di tanto. Ci è mancato il mondo reale, ci manca il nostro ambiente, i nostri eventi. Ci mancano le gare, ci mancano gli abbracci».

Ora però la ripresa sembra più vicina.

«L’emergenza sanitaria ci ha privato di quello che personalmente ritengo il periodo migliore dell’anno per il ciclismo. Avremo un calendario carico e fitto di impegni ma la voglia di ripartire è tanta: le ragazze vogliono tornare ad essere protagoniste, vogliono tornare a vincere. Sono motivate. Per alcune quest’anno l’obiettivo erano i Giochi Olimpici ma lo slittamento le costringe ad aspettare un anno ancora. C’è voglia di riscatto, di correre. Certo bisogna capire come poterlo fare: in Italia hanno aperto i confini tra Regioni ma, per ora, le frontiere tra Stati sono ancora chiuse. Noi siamo l’unico team italiano del Woman’s World Tour, abbiamo atlete in diversi Paesi stranieri, dovremo capire come si evolverà la situazione. Le domande sono tante: come organizzeremo gli spostamenti? Come andremo alle corse? Come verranno i team a correre in Italia? Tempo ne abbiamo ancora prima della ripresa, mi auguro che l’UCI e le istituzioni ci stiano vicino e ci diano indicazioni chiare in merito».

Per la ripresa sarà necessario un protocollo medico. Voi, come team, avete già strutturato una procedura interna?

«Anche in questo caso ritengo sia necessaria una base comune fornita dalle istituzioni e uguale per tutti i team. Successivamente potremo capire bene e, nel caso calibrare un protocollo di squadra».

Chiudiamo la nostra conversazione con una curiosità: avete pensato ad una maglia particolare per celebrare il rientro alle gare?

«Nel primo periodo di lockdown ho avuto qualche idea, ma per ora non so, non abbiamo ancora definito nulla. Qualche sorpresa, magari, potrà esserci. Basta aspettare, le idee non ci mancano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024