Di Luca: una vittoria che ci carica in vista del Giro

| 06/04/2008 | 00:00
Come era nelle previsioni Danilo Di Luca ha mantenuto la maglia di leader della 38a Settimana Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni. L’abruzzese della Lpr Brakes ha chiuso con lo stesso tempo del compagno di squadra, il bergamasco Paolo Savoldelli, ma in virtù dei migliori piazzamenti ha messo per la prima volta la sua firma nella corsa ottimamente organizzata dal Gs Domus di Stefano Civettini e Gianni Sommariva. La breve corsa a tappe iniziata martedì scorso, si è conclusa oggi come da tradizione in pieno centro di Bergamo con la vittoria di Francesco Failli dell’Acqua & Sapone Caffè Mokambo (terza vittoria in sei tappe l’ottimo bottino per il team diretto da Franco Gini), che ha regolato un drappello di 11 uomini. Alle sue spalle proprio il vincitore della Settimana, Di Luca, e Cristiano Fumagalli varesino della Ceramica Flaminia Bossini. “Ho anticipato la curva finale a circa 200 metri dal traguardo – ha raccontato Failli, toscano classe 1983 di Montevarchi già vincitore alla Settimana Lombarda lo scorso anno con la Liquigas nella cronometro a squadre a Bergamo Alta – sono uscito in testa e non mi hanno più rimontato. Il finale non lo conoscevo, l’avevo visto solo stamattina sulla cartina. Dedico la vittoria a tutta la squadra, siamo un bel gruppo, ci troviamo bene insieme”. Danilo Di Luca ci teneva a vincere a Bergamo con la maglia di leader, il gesto di stizza sul traguardo lo dimostra senza alcun dubbio. “Volevo vincere, purtroppo non ci sono riuscito – racconta l’ultima maglia rosa del Giro d’Italia -. E’ stato bravissimo Failli che ha anticipato tutti in curva e non era più raggiungibile sul rettilineo finale. D’altra parte questo arrivo è così: o esci per primo dalla curva o stai attaccato alla ruota di chi è davanti per saltarlo. Io ho perso alcuni metri e non c’è stato più niente da fare”. Anche oggi hai dimostrato di essere in continua crescita. Sulla salita finale a Bergamo Alta sei scollinato per primo, una dimostrazione di grande forza. “Sento di migliorare giorno dopo giorno. Sull’ultimo strappetto ho cercato di fare il buco, ma sono venuti subito a prendermi. Sono contentissimo per la vittoria e per come è andata tutta la settimana con la squadra che è fortissimo, e questo organico per la maggior parte farà parte del Giro d’Italia: come si suol dire abbiamo fatto ottime prove tecniche”. Paolo Savoldelli, secondo senza un centesimo di ritardo dal vincitore, è festeggiatissimo tra la sua gente orobica. E’ sereno il due volte vincitore del Giro d’Italia: “Ha vinto Danilo e sono contento. Non essendoci abbuoni tentare di vincere e di guadagnare qualche secondo qui nel finale mi riusciva difficile: sembrava che lo facessi per portare via a lui la maglia. La squadra è compatta, questo lavoro serve soprattutto in chiave Giro d’Italia dove le cose saranno sicuramente diverse, il livello degli avversari sarà molto più alto e non possiamo pretendere di avere le stesse prestazioni. Qui eravamo la squadra più forte e il peso di guidare la corsa gravava per forza di cosa sulle nostre spalle. Siamo sulla buona strada e posso dire che il miglior Savoldelli lo vedrete al Giro, non prima”. Sul terzo gradino del podio della Bergamo-Bergamo, è salito Cristiano Fumagalli. Il varesino, classe 1984, della Ceramica Flaminia-Bossini Docce è soddisfatto: “Sono in buona condizione e sto cercando di sfruttare il momento favorevole. Peccato che ho perso qualche metro in curva e non sono più riuscito a recuperate. Ma meglio di così proprio non potevo fare”. Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024