COLPO DI SCENA, ANNULLATO IL 43° GRAN PREMIO INDUSTRIA E ARTIGIANATO DI LARCIANO

PROFESSIONISTI | 20/05/2020 | 09:33
di Antonio Mannori

E’ finita la telenovela sul 43° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano professionisti. Ieri sera è partita la comunicazione da parte della U.C. Larcianese alla Lega Ciclismo Professionisti nella quale la società presieduta da Alcide Falasca comunica la rinuncia ad organizzare l’edizione 2020 dando appuntamento all’anno prossimo.


Alla base della decisione la data di svolgimento individuata nel 6 settembre e successivamente il giorno 5, dopo il rinvio dalla data originaria dell’8 marzo a seguito del coronavirus. Due date in concomitanza con il Tour de France e che non avrebbero consentito un’adeguata copertura televisiva della classica di Larciano. A quel punto ecco un’altra data quella del 27 agosto ma anche qui difficoltà e senza il gradimento della società organizzatrice che alla fine ha deciso così di annullare l’evento.


A Larciano inoltre c’era una certa preoccupazione per i protocolli che dovranno essere rispettati, quello che la legge consentirà di fare, sui provvedimenti che verranno imposti. In ultima analisi un altro aspetto quello degli sponsor. Con la gara ad agosto e dopo l’emergenza sanitaria, attenuatasi ma non certo conclusa, come rivolgersi all’amministrazione comunale sempre vicina negli anni alla corsa, agli altri enti e istituzioni, alle aziende, agli artigiani, i commercianti, ai tradizionali ritrovi (a Larciano gli organizzatori come hanno sempre detto loro stessi), sono abituati ad andare di casa in casa, per chiedere il contributo per la corsa? Da tener presente che dopo il previsto svolgimento a fine agosto-primi settembre della gara, sarebbe stato necessario tornare subito dopo a chiedere il contributo per l’edizione del 2021 che come vuole la tradizione e se tutto andrà come si spera, sarà ai primi di marzo del 2021 il giorno dopo le Strade Bianche.

Per la storia è la seconda volta dal 1977 (anno di nascita del Gran Premio Industria e Artigianato) e dopo quanto era successo nel 2015, che la corsa non viene disputata. I dirigenti della Larcianese da Falasca a Borgioli, da Baronti a Ancillotti, da Bicci a Meacci e Varignani, si sono detti dispiaciuti e amareggiati ed il loro pensiero è già al prossimo anno con un’edizione della gara ProSeries ancora più bella ed importante.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024