COLPO DI SCENA, ANNULLATO IL 43° GRAN PREMIO INDUSTRIA E ARTIGIANATO DI LARCIANO

PROFESSIONISTI | 20/05/2020 | 09:33
di Antonio Mannori

E’ finita la telenovela sul 43° Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano professionisti. Ieri sera è partita la comunicazione da parte della U.C. Larcianese alla Lega Ciclismo Professionisti nella quale la società presieduta da Alcide Falasca comunica la rinuncia ad organizzare l’edizione 2020 dando appuntamento all’anno prossimo.


Alla base della decisione la data di svolgimento individuata nel 6 settembre e successivamente il giorno 5, dopo il rinvio dalla data originaria dell’8 marzo a seguito del coronavirus. Due date in concomitanza con il Tour de France e che non avrebbero consentito un’adeguata copertura televisiva della classica di Larciano. A quel punto ecco un’altra data quella del 27 agosto ma anche qui difficoltà e senza il gradimento della società organizzatrice che alla fine ha deciso così di annullare l’evento.


A Larciano inoltre c’era una certa preoccupazione per i protocolli che dovranno essere rispettati, quello che la legge consentirà di fare, sui provvedimenti che verranno imposti. In ultima analisi un altro aspetto quello degli sponsor. Con la gara ad agosto e dopo l’emergenza sanitaria, attenuatasi ma non certo conclusa, come rivolgersi all’amministrazione comunale sempre vicina negli anni alla corsa, agli altri enti e istituzioni, alle aziende, agli artigiani, i commercianti, ai tradizionali ritrovi (a Larciano gli organizzatori come hanno sempre detto loro stessi), sono abituati ad andare di casa in casa, per chiedere il contributo per la corsa? Da tener presente che dopo il previsto svolgimento a fine agosto-primi settembre della gara, sarebbe stato necessario tornare subito dopo a chiedere il contributo per l’edizione del 2021 che come vuole la tradizione e se tutto andrà come si spera, sarà ai primi di marzo del 2021 il giorno dopo le Strade Bianche.

Per la storia è la seconda volta dal 1977 (anno di nascita del Gran Premio Industria e Artigianato) e dopo quanto era successo nel 2015, che la corsa non viene disputata. I dirigenti della Larcianese da Falasca a Borgioli, da Baronti a Ancillotti, da Bicci a Meacci e Varignani, si sono detti dispiaciuti e amareggiati ed il loro pensiero è già al prossimo anno con un’edizione della gara ProSeries ancora più bella ed importante.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024