LINEA VERDE. I SOGNI TRICOLORI DI ALESSIO DELLE VEDOVE

ALLIEVI | 09/05/2020 | 07:46
di Danilo Viganò

Alessio Delle Vedove vanta già un primato, è l'unico corridore in Italia ad aver fuso i rulli: «E' tutto vero. Mi è capitato a metà aprile, mentre stavo facendo le ripetute sui rulli. Vuoi per una questione di usura o per aver messo troppo impeto nel far girare i pedali, fatto sta che la plastica che li avvolge si è sciolta, provocando odore di bruciato, fumo e tanto spavento. Fortunatamente si è risolto tutto con una risata, e una richiesta a papà per l'acquisto di un nuovo modello di rulli».


Alessio è stato affascinato dalla bicicletta vedendo correre il cugino Domenico Scantamburlo che si è fermato agli juniores: «La mia prima gara ad Adria, vicino a Rovigo, arrivai quarto, una grande emozione». Il 2019 è stata la migliore stagione del corridore veneto, 16 anni compiuti a febbraio, che si è imposto cinque volte: a Campolongo Maggiore, Cagnola di Cartura, Castelnuovo di Asola nel Mantovano, Dossobuono e a Fiumicello di Campodarsego. Si è fatto notare anche in pista, mettendosi al collo la medaglia di bronzo nel campionato italiano dell'Omnium.


Quale è stato il momento più bello? «Vittorie a parte, la Coppa d'Oro. Ho sentito quella corsa, già dai giorni prima. Faceva molto freddo, una temperatura che solitamente mi crea problemi per timore di non essere all'altezza, ma sono riuscito a concludere la gara tra i primi 50 e per me è stata una bella soddisfazione».

Veneziano di Dolo a 5 km da Mirano, comune dove sono nati anche l'ex professionista Endrio Leoni e la tre volte campionessa italiana a cronometro Giovanna Troldi, baby Delle Vedove abita con il padre Manuel, agente di commercio per conto della TIM, la madre Paola (origini napoletane), dipendente in una azienda di filtri per l'acqua di Padova, e le sorelle minori, Letizia, passata dalle due ruote al nuoto, ed Elisa di soli 18 mesi. «Scavejon», che in dialetto veneziano significa cappellone, è il soprannome in gruppo di Alessio, che frequenta l'Istituto Tecnico Commerciale Statale "Maria Lazzari" di Dolo indirizzo Ammistrazione, Finanza e Marketing. Passista veloce, per la sua seconda stagione tra gli allievi è stato confermato dall'Unione Ciclistica Mirano presieduta da Mario Paolo Bustreo, e diretta da Marino Bettuolo.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«C'è stato un netto miglioramento nella tecnica, e nello sviluppo di conoscere i propri limiti».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la società Santangiolese, avevo una Vicini blu e bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per aver fatto e cambiato la storia del ciclismo».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il motocross, che ho praticato in parallelo quando correvo tra gli esordienti».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo».

Il tuo modello di corridore?
«Beh... Mathieu Van Der Poel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non sono un gran lettore, spulcio ogni tanto le storie sugli sportivi e i testi motivazionali».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La determinazione, e il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Nelle categorie giovanili ci si dovrebbe divertire di più».

Piatto preferito?
«Sushi e Pasta alla Carbonara”».

Attrice o attore preferito?
«Il Vin Diesel di Fast&Furious».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il mio grande amico e concittadino Daniel Zanta».

Sei religioso?
«No, ma sono credente».

Paese preferito?
«Mi affascina la Svizzera per la precisione e lo stile di vita».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Vorrei che la gente mi apprezzi per le mie motivazioni».

Hobby?
«Lunghe camminate con gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Il direttore sportivo, Marino Bettuolo con il quale ho intrappreso un percorso insieme».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vincere la maglia tricolore in pista».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024