La Barloworld pronta per il grande esame dei Muri

| 04/04/2008 | 00:00
Dici Fiandre e subito senti nell’aria l’atmosfera del grande ciclismo. La 92.sima edizione della leggendaria “Ronde” consuma le attese dei veri appassionati perchè questo è davvero un giorno speciale per chi mastica pane e bicicletta. Quasi sette ore di viaggio sulle impervie strade fiamminghe, 264 km da Bruges a Ninove, uno spettacolo da intenditori, talmente affascinante da poter far innamorare del ciclismo anche chi non ha mai assistito ad una corsa con la dovuta attenzione. Diciassette muri, dal Kluisberg al Bosberg, dove accadrà di tutto e di più. Poi molto dipenderà dal tempo, come al solito. Le previsioni meteo per ora dicono tempo buono, anche se per domenica è previsto clima più rigido e forse anche neve. Questo è il Belgio, gente! Claudio Corti, team manager Barloworld, sarà in ammiraglia al fianco del DS Valerio Tebaldi, che in passato è stato suo corridore negli anni scintillanti di Gianni Bugno. Il nome dell’asso italiano c’è nell’albo d’oro del Giro delle Fiandre, edizione 1994, corsa straordinaria e finale mozzafiato, con Bugno che alza le braccia troppo presto e rischia di farsi beffare da Johan Museeuw. Quella corsa non è solo un ricordo tra i molti preziosi che Corti conserva nella sua bacheca di corridore prima e tecnico poi. E’ anche una lezione importante per capire alcuni dei tanti misteri di questa corsa bellissima: “Tutto sembrava essere, Gianni – ricorda Corti – meno un corridore da Fiandre. Lui in corsa non era particolarmente reattivo e questa è una gara nella quale devi essere sempre vispo, mai distrarti un attimo... Ma lui quel giorno era in uno stato di grazia, lo vedevamo da come usciva dai muri, tutto gli riusciva facile. La sua straordinaria potenza, abbinata ad una classe non comune, gli consentiva qualsiasi cosa. Ma non dimentichiamoci che Bugno era un fuoriclasse: questa è una corsa per campioni veri o per grandi specialisti. Per alcuni, dunque, non per tutti”. Valerio Tebaldi nel 1994 non era più nella stessa formazione di Bugno, dopo aver corso al suo fianco per sei stagioni, ma conserva una sensazione diversa rispetto a quella di Corti. “Io piuttosto pensavo che lui avrebbe potuto vincere la Roubaix, con la potenza che aveva... Mi chiedevo perchè si ostinasse a non disputarla... uno come lui, con quella forza nelle gambe, tra l’altro abituato a spingere senza mai alzarsi dal sellino, l’assetto ideale per domare il pavè...” I ricordi comunque sono lontani mentre il Giro delle Fiandre 2008 è qui ed il Team Barloworld ha mille buoni motivi per affrontarlo con piena concentrazione. “La vittoria di tappa di Gasparotto a La Panne è stata fondamentale per dare a tutto il gruppo ulteriore convinzione – spiega Corti – queste sono gare in cui devi essere concentrato, cattivo, aggressivo. Talvolta l’atteggiamento mentale conta più della condizione. Abbiamo una squadra valida e uomini che su questo percorso possono farsi valere. Enrico Gasparotto è indubbiamente il nostro atleta più in forma che giorno dopo giorno sta dimostrando quello che vale. Per cui, anche se è la prima volta che corre il Giro delle Fiandre, io dico che può fare ottime cose”. Poi ci sono Baden Cooke e Robert Hunter, due campioni a cui l’esperienza non fa certo difetto: “Baden ha avuto un momento di appannamento dopo la Sanremo, ma in Belgio ha subito ritrovato il colpo di pedale e di certo le motivazioni non gli mancano. Rob è partito un po’ più lento dello scorso anno, tuttavia ha lavorato bene. Negli ultimi giorni ha avuto un po’ di influenza, ma io sono sicuro che lui può sbloccarsi da un momento all’altro ed esprimersi ai suoi livelli migliori”. Dei tre capitani, che avranno attorno come sempre un gruppo molto unito e voglioso di ben figurare, solo due saranno sul pavè della Roubaix la domenica successiva, mentre Gasparotto chiuderà la sua campagna al nord con la Gand-Wevelgem. Per tutti vale lo stesso principio: nulla è impossibile, specialmente nel grande nord. Il Team Barloworld ha un’altra occasione per consacrarsi ulteriormente nell’elite del ciclismo mondiale. Questi gli atleti selezionati dal Team Barloworld per prendere parte al Giro delle Fiandre , in programma domenica prossima 6 aprile: Patrick Calcagni, Baden Cooke, Marco Corti, Enrico Gasparotto, Robert Hunter, Daryl Impey, Paolo Longo Borghini, Carlo Scognamiglio. Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024