L'ORA DEL PASTO. EDICICLO FA TRENT'ANNI

LIBRI | 30/04/2020 | 07:46
di Marco Pastonesi

L’anagramma di Ediciclo è ce lo dici. Infatti ce lo dici in parole, in disegni, in grafici, in capitoli, in titoli, in indici e in note. Infatti ce lo dici, e ce lo racconti, ce lo spieghi, ce lo descrivi, ce lo mostri, ce lo illustri, ce lo narri, ce lo pedali e ce lo cammini. Da trent’anni.


Ediciclo compie trent’anni. Poca roba davanti a quei campioni di longevità dell’Einaudi e della Mondadori, ma da considerarsi un’età da spugna antartica (ne hanno trovata una che ha millecinquecento anni) o da vongola oceanica (c’è un esemplare, pare, vecchia più di quattro secoli) se si pensa all’inconsistenza del mercato, almeno quello italiano, alla precarietà della carta, quella mondiale, e al declino dell’editoria, dai giornali ai giornalisti, dagli edicolanti ai poeti, dalle enciclopedie ai ciclostilati.


Il primo libro Ediciclo era una guida: “Friuli Venezia Giulia in mountain bike” di Roberto Russi. Per eccesso di ottimismo, non fu lanciato come il primo volume di una serie di due o tre, ma come un numero unico, 45 itinerari e via andare, e via pedalare. Però l’idea di un libro a pedali era giusta, tant’è che campa da trent’anni e promette di non fermarsi.

Personalmente a Ediciclo (e a Vittorio Anastasia, che per primo ce lo dici) devo il coraggio di aver pubblicato l’accoppiata anche se a distanza di tempo “Gli angeli di Coppi” e “I diavoli di Bartali”, la superlativa seppure relativa “La corsa più pazza del mondo”, anche “La leggenda delle strade bianche” nonché quel testacoda di “Spingi me sennò bestemmio”. E modestamente ho tralasciato altro in cui figuro fra gli autori. Facendo un esame di coscienza, antica eredità cattocomunista, temo di non aver migliorato le sorti finanziarie della casa (casetta, casina, casettina) editrice, ma sono certo di non averle neppure peggiorate. Comunque abbiamo fatto una bella pedalata insieme, come su un tandem, quello di autore e casettina editrice, che è – nel suo genere – una storia d’amore. Povera e matta, magari, ma d’amore.

La quarantena non dev’essere stata di grande aiuto. Magari a leggere libri sì, a vendere libri un po’ meno. Ma amen. Ediciclo, trent’anni e dal catalogo li dimostra tutti (trattasi di un complimento), promette altri traguardi, fra prodezze letterarie e acrobazie economiche, fra diritti d’autore e rovesci di mercato. Certi che, se non fosse così, ce lo dici, no?

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024