MAURO VEGNI: «IO RESTO FIDUCIOSO». NOI UN PO' MENO

PROFESSIONISTI | 29/04/2020 | 15:35
di Pier Augusto Stagi

Sembriamo tutti colpiti dalla punizione di Sisifo, costretto da Zeus a spingere un masso dalla base alla cima di un monte e ogni volta che riusciva a raggiungere la cima, il masso rotolava a valle. Ogni volta e per l’eternità. Ora non voglio avere una visione così distopica, ma quello che stiamo vivendo, oltre al disagio di una pandemia che continua a morderci e ci ha rilegato ai domiciliari da due mesi, è chiaro che il sentimento che più o meno stiamo provando è quello dell’impotenza. Non si fa a tempo a mettere un punto fermo, che nel nostro caso è dato dalla data del Tour, attorno al quale tutto ruota, che all’improvviso tutto viene rimesso in gioco.


Il primo ministro Edouard Philippe ieri pomeriggio è stato chiaro: «Non ci sarà la riapertura per calcio e rugby, di sport professionistico si tornerà a parlare solo dopo il 1° settembre», anche se poi il Ministro dello Sport francese Maracineanu, ha precisato: «Il Tour non è rimesso in discussione. Solo nelle prime tre tappe dovranno esserci degli aggiustamenti».


Una stagione sconvolta dalla pandemia (oltre mille corse già cancellate), tutto fermo fino a fine luglio. E come se non bastasse non mancano problemi dalla Germania, e così in Belgio e in Olanda. Il problema, ed è chiaro a tutti, non è solo rimettere in moto la macchina in sicurezza, ma farlo anche rispettando i vari dispositivi sanitari di ciascun Paese. Altro che matassa ingarbugliata…

In questo contesto tutt’altro che semplice l’Uci, che oggi avrebbe dovuto varare il calendario prima della doccia fredda di ieri, ha deciso di prendersi ancora qualche giorno di tempo mentre il Giro d’Italia sta alla finestra e si interroga sul da farsi. «Possiamo fare ben poco, se non aspettare – dice a tuttobiciweb  Mauro Vegni, direttore della corsa rosa -. La situazione è davvero molto complicata e credo che solo tra una settimana sapremo qualcosa di più. Le parole del primo ministro francese sono state forti e l’Uci ha il dovere di verificare con ciascun Paese la reale situazione, anche perché ognuno di essi adotterà le proprie misure». Fiducioso per la ripresa? «Io resto fiducioso, dobbiamo esserlo, anche se è molto complicato, ma abbiamo il dovere di provarci a salvare qualcosa. Resta da capire quante e quali corse».

Insomma, siamo di fronte al pessimismo della ragione, in antitesi all’ottimismo della volontà. Ma spesso volere non è potere.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024