LINEA VERDE. DIEGO BRACALENTE, IL MARCHIGIANO CHE SOGNA IL GIRO

ALLIEVI | 11/04/2020 | 07:38
di Danilo Viganò

Il suo terreno ideale è la salita, ma Diego Bracalente si muove bene anche in pianura, e non è niente male pure in pista. Diego è marchigiano di Casette d'Ete, una frazione del comune di Porto Sant'Elpidio, in provincia di Fermo, situata nella vallata tra i Colli dei Falchi e il torrente Ete Morto: qui Bracalente si allena, si diverte, corre portando con sè l'ambizione di arrivare, un giorno, tra i professionisti.


Diego ha iniziato a correre a 7 anni, quando, nella zona industriale vicino a casa sua si svolgeva una gara per giovanissimi. «Mi è subito piaciuto. La passione è cresciuta strada facendo. Il ciclismo mi piace molto, non posso dire che sarà il mio futuro, ma lo spero».


A Casette d'Ete vive con il padre Vincenzo, agricoltore, con mamma Patrizia e con il fratello maggiore Riccardo (diplomato alla scuola alberghiera) che insieme gestiscono un punto vendita di frutta e verdura in paese. Bracalante viene da un 2019 in cui si è laureato Campione della Regione Marche a Porto Sant'Elpidio e ha vinto in pista l'Omnium della Piceno Cup. Ha sfiorato la vittoria a Pianello di Ostra, secondo, è giunto settimo nella Lugo-San Marino, nono nella Pescara-Castiglione, due classiche del calendario degli allievi e dell'Oscar tuttoBICI, sedicesimo al tricolore di Chianciano, nel Senese, terzo a Centinarola di Fano. Bracalente è del 2004, compirà sedici anni a dicembre, ed è stato confermato per la sua seconda stagione tra gli allievi dalla società S.C.A.P. Trodica di Morrovalle (Macerata) presieduta da Adriano Pennacchioni, e diretta da Giovanni Calvigioni e Vincenzo Giosuè. Oltre a pedalare, frequenta l'Istituto Tecnico Agrario "Giuseppe Garibaldi" di Macerata.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Bisognerebbe tutelare di più le categorie minori, con maggiori interventi da parte delle categorie maggiori, altrimenti perderemo i vivai».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Montagnola di Porto Sant'Elpidio. Avevo una bici Mass gialla e bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Dal mio punti di vista, Julian Alaphilippe».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il basket».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e mi impunto spesso».

Il tuo modello di corridore?
«Il giovane Remco Evenepoel».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri che parlano di avvenimenti reali».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più libertà alle corse giovanili».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«Vin Diesel perchè mi piaciono i suoi film d'azione».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Il compagno di squadra Andrea Gismondi».

Sei religioso?
«Sì, da piccolo ho fatto anche il chierichetto».

Paese preferito?
«L'America perchè mi piace lo stile degli Yankee».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono un tipo determinato».

Hobby?
«Amo l'agricoltura, e stare nei campi con mio padre».

La gara che vorresti vincere?
«Il Giro d'Italia».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Sarò banale, vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024