LINEA VERDE. DAVIDE PERSICO, QUESTIONE DI FAMIGLIA

CONTINENTAL | 01/04/2020 | 07:21
di Danilo Viganò

Davide Persico e la sua famiglia sono un romanzo di ciclismo. Quattro fratelli, tutti i ciclisti. Andrea il più grande, classe 1991, dopo aver appeso la bici al chiodo si è laureato in architettura dell'ambiente. Poi ci sono Simone, classe '99, che ha lasciato i pedali per fare l'elettricista, e Chiara la più piccola, classe 2003, ci ha provato ma senza troppa fortuna. Infine, Silvia, classe 1997, attualmente in attività per conto della Valcar Travel & Service della categoria donne Elite. Forte su strada e brava nel Ciclocross tanto da sfiorare la medaglia di bronzo al mondiale dello scorso anno a Bogense, in Danimarca, quarta classificata. E finalmente arriviamo a Davide, classe 2001, primo anno tra gli Under 23 con il Team Colpack, finora una corsa disputata, a San Bernardino di Lugo nel Ravennate, conclusa nella pancia del gruppo.


«Un buon esordio, pensavo peggio. Sempre nelle posizioni di testa per i miei compagni, poi tiro la volata a Minali e Boscaro perchè purtroppo Gomez, il nostro sprinter di punta, è rimasto vittima di una caduta». Torniamo al 2019, Persico è alla società Cene Valle Seriana con la quale conquista tre successi consecutivi, e tutti nel mese di settembre: sfreccia a Casalpusterlengo nel Lodigiano, a Provezze di Provaglio di Iseo nel Bresciano, e sempre nel Lodigiano a Graffignana. E' secondo all'internazionale di Vertova, a Montemagno di Asti, a Telgate, terzo nel Campionato Lombardo che si corre a Busto Arsizio, quarto a Castelfidardo e nel Gp Liberazione di Turano di Massa. Corre anche il Giro delle Fiandre con la rappresentativa della Lombardia (80simo) e in maglia azzurra la Corsa della Pace in appoggio a Piccolo e Tiberi rispettivamente terzo e settimo in classifica generale. Davide, che proprio oggi compie 19 anni (e non è il pesce d'aprile, auguri!) risiede a Cene, in provincia di Bergamo, con i quattro fratelli e i genitori Gianfranco e Gabriella, venditori ambulanti di frutta e verdura.

Passista veloce, è alto 174 centimetri per 62 chili, frequenta l'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore Valle Seriana di Gazzaniga per diplomarsi in Meccanica e Meccatronica. Anche lui fa parte della nidiata di giovani talenti Under 23 del Team Colpack, la formazione di Beppe Colleoni diretta dagli ex professionisti Gianluca Valoti, Ivan Quaranta e Flavio Miozzo.


Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Dicono che sia in calo, ma non sono d'accordo perchè abbiamo giovani molto interessanti e corridori che si sono affermati in campo internazionale».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per la Società Gazzanighese. La prima bici, una Masciarelli rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Felice Gimondi, bergamasco come me».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«L'atletica Leggera, gare di mezzo fondo, ma anche il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono geloso delle mie cose, e un pò permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Ridurrei le corse a livello giovanile».

Piatto preferito?
«Bistecca alla fiorentina».

Qual è la tua attrice o attore preferito?
«Non sono un appassionato di cinema».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Quest'anno siamo nella stessa squadre, il ceko Karel Vacek».

Sei religioso?
«Abbastanza».

Credi nell'amicizia?
«Sì».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che ci metto il massimo dell'impegno per raggiungere gli obiettivi, e per la mia umiltà».

Hobby?
«Camminare in montagna e pedalare con la mountain bike».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Cercare di conquistare almeno una vittoria al primo anno tra gli Under 23».

Copyright © TBW
COMMENTI
quattro o cinque fratelli?
1 aprile 2020 09:05 geo
Andrea, Simone, Chiara, Silvia ed infine Davide.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024