MONGOLIA. OMAR DI FELICE HA COMPLETATO LA SUA IMPRESA

ESTREMO | 28/03/2020 | 11:49

Con una lunghissima ultima tappa di oltre 250 km Omar Di Felice è riuscito a concludere l’attraversamento della Mongolia, giungendo a Ulan Bator dopo aver trascorso in sella 17 giorni e oltre 2270 km complessivi.


Uscito ufficialmente dal Deserto del Gobi a nord il 20 Marzo (in linea con il termine ufficiale dell’inverno, cosa che rende questa traversata come una prima assoluta invernale) preso atto dell’impossibilità di rientrare a casa in tempi brevi data la chiusura di tutte le destinazioni europee, e avute le rassicurazioni da parte delle autorità locali (attualmente in Mongolia non sono attive misure restrittive avendo risolto nelle scorse settimane le pochissime positività al covid-19 registrate) Omar ha quindi deciso di modificare la parte finale del percorso, allungandone il chilometraggio verso nord e rientrando direttamente a Ulan Bator pedalando, dopo aver attraversato le montagne della suggestiva regione del Khovsgol meridionale.


L’avventura, nata e sviluppatasi nella forte incertezza dovuta alla situazione in continua evoluzione, è diventata con il passare dei giorni, un meraviglioso momento di condivisione tra Omar ed i tifosi/appassionati che, seguendone i racconti sulle sue pagine social, ne condividevano le dinamiche, esternando al ciclista attraverso le migliaia di commenti e messaggi pervenuti, e dando all’impresa un forte valore simbolico e morale in un momento in cui sognare attraverso i paesaggi ed le immagini della durezza ma al tempo stesso della spettacolarità degli scenari mongoli ha offerto un momento di evasione dalla quotidianità delle restrizioni dovute al covid-19.

Non sono mancate anche durante le ultime giornate le difficoltà: a 400 km dal termine, dei forti problemi intestinali dovuti alla tipica accoglienza nei campi ger dei nomadi a base di airag (latte di cavalla fermentato, particolarmente indigesto a chi proviene da altre parti del mondo!) e di vodka locale (irrinunciabile e parte integrante dell’avventura stessa, pena non ricevere la tradizionale ospitalità!) hanno colpito Omar, mettendo a rischio la possibilità di terminare con successo l’avventura.

Ad ogni modo, con queste ultime parole, condivise da Omar sul suo profilo Facebook, si conclude una delle traversate più scenografiche e al tempo stesso difficili realizzate dall’ultracyclist. “Non so se questa avventura sia la più difficile che io potrò mai aver affrontato, probabilmente ora lo è per quel perverso meccanismo mentale per cui cercherò sempre qualcosa in grado di sovrastare la difficoltà affrontata precedentemente. Quello che ho visto, vissuto, sentito, provato, elaborato, è qualcosa che trascende dal concetto di sport. Riguarda, più in generale, la VITA. La prima invernale nel deserto del Gobi è un sogno realizzato. Ha occupato ogni singolo spazio della mia mente e del mio cuore sebbene questa volta, più che mai, fossero legate a doppio filo con l’Italia e con quel posto dove spero di poter tornare il prima possibile: Casa. L’acqua calda di una doccia leverà la stanchezza e la fatica, ma solamente dagli strati superficiali della pelle: le emozioni scorreranno nelle vene da adesso e per chissà quanto e spero presto, molto presto, di essere in grado di raccontarle nella loro interezza”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024