MONGOLIA. OMAR DI FELICE HA COMPLETATO LA SUA IMPRESA

ESTREMO | 28/03/2020 | 11:49

Con una lunghissima ultima tappa di oltre 250 km Omar Di Felice è riuscito a concludere l’attraversamento della Mongolia, giungendo a Ulan Bator dopo aver trascorso in sella 17 giorni e oltre 2270 km complessivi.


Uscito ufficialmente dal Deserto del Gobi a nord il 20 Marzo (in linea con il termine ufficiale dell’inverno, cosa che rende questa traversata come una prima assoluta invernale) preso atto dell’impossibilità di rientrare a casa in tempi brevi data la chiusura di tutte le destinazioni europee, e avute le rassicurazioni da parte delle autorità locali (attualmente in Mongolia non sono attive misure restrittive avendo risolto nelle scorse settimane le pochissime positività al covid-19 registrate) Omar ha quindi deciso di modificare la parte finale del percorso, allungandone il chilometraggio verso nord e rientrando direttamente a Ulan Bator pedalando, dopo aver attraversato le montagne della suggestiva regione del Khovsgol meridionale.


L’avventura, nata e sviluppatasi nella forte incertezza dovuta alla situazione in continua evoluzione, è diventata con il passare dei giorni, un meraviglioso momento di condivisione tra Omar ed i tifosi/appassionati che, seguendone i racconti sulle sue pagine social, ne condividevano le dinamiche, esternando al ciclista attraverso le migliaia di commenti e messaggi pervenuti, e dando all’impresa un forte valore simbolico e morale in un momento in cui sognare attraverso i paesaggi ed le immagini della durezza ma al tempo stesso della spettacolarità degli scenari mongoli ha offerto un momento di evasione dalla quotidianità delle restrizioni dovute al covid-19.

Non sono mancate anche durante le ultime giornate le difficoltà: a 400 km dal termine, dei forti problemi intestinali dovuti alla tipica accoglienza nei campi ger dei nomadi a base di airag (latte di cavalla fermentato, particolarmente indigesto a chi proviene da altre parti del mondo!) e di vodka locale (irrinunciabile e parte integrante dell’avventura stessa, pena non ricevere la tradizionale ospitalità!) hanno colpito Omar, mettendo a rischio la possibilità di terminare con successo l’avventura.

Ad ogni modo, con queste ultime parole, condivise da Omar sul suo profilo Facebook, si conclude una delle traversate più scenografiche e al tempo stesso difficili realizzate dall’ultracyclist. “Non so se questa avventura sia la più difficile che io potrò mai aver affrontato, probabilmente ora lo è per quel perverso meccanismo mentale per cui cercherò sempre qualcosa in grado di sovrastare la difficoltà affrontata precedentemente. Quello che ho visto, vissuto, sentito, provato, elaborato, è qualcosa che trascende dal concetto di sport. Riguarda, più in generale, la VITA. La prima invernale nel deserto del Gobi è un sogno realizzato. Ha occupato ogni singolo spazio della mia mente e del mio cuore sebbene questa volta, più che mai, fossero legate a doppio filo con l’Italia e con quel posto dove spero di poter tornare il prima possibile: Casa. L’acqua calda di una doccia leverà la stanchezza e la fatica, ma solamente dagli strati superficiali della pelle: le emozioni scorreranno nelle vene da adesso e per chissà quanto e spero presto, molto presto, di essere in grado di raccontarle nella loro interezza”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024