ADDIO AD ANTONIO AGOSTI, L'«INFERMIERE» DI COPPI

LUTTO | 21/03/2020 | 14:55
di Franco Bocca

 


Corsi e ricorsi storici che fanno rabbrividire. A Capodanno del 1960 Antonio Agosti, all'epoca infermiere di 23 anni, venne richiamato in servizio all'Ospedale di Tortona per assistere Fausto Coppi che stava morendo a causa di un virus misterioso. Sessant'anni dopo, un altro virus maledetto è stato fatale ad Agosti, stroncato dal Covid-19 all'Ospedale di Alessandria. La moglie Bruna, anch'essa positiva al coronavirus, è ancora ricoverata, ma senza sintomi gravi, nel nosocomio alessandrino. "Circa quindici giorni fa - racconta la nipote Sara - il nonno aveva cominciato a non stare bene, ma i sintomi sembravano quelli di una normale influenza intestinale. Del resto lui era stato infermiere per 40 anni e ci rassicurava tutti. Quando le sue condizioni si sono aggravate e abbiamo chiamato il 118 la situazione era già compromessa: positivo al tampone e broncopolmonite in stadio avanzato. I medici e gli infermieri dell'ospedale sono stati esemplari, ma ci angoscia il pensiero che il nonno sia morto senza il conforto della famiglia".


Antonio Agosti era nato a Fabbrica Curone il 26 maggio 1936 e nel 1952 era stato assunto presso l'Ospedale di Tortona. Sapendo che era un grande appassionato di ciclismo, il 1° gennaio 1960 proprio lui venne richiamato in servizio al reparto di Medicina, dove, nella stanza numero 4, si stava consumando il dramma del Campionissimo.

"Era arrivato all'ospedale in condizioni gravissime - ricordava Agosti - con 180 battiti cardiaci al minuto e i valori ematici tutti sballati. Solo in tarda serata i medici compresero che nel sangue di Coppi c'era un virus, che tuttavia i laboratori dell'ospedale non erano riusciti ad identificare". Solo dopo la morte di Fausto venne appurato che si trattava della malaria... Nonostante il dolore per la morte del suo idolo, la passione per il ciclismo non lo aveva mai abbandonato. Dopo aver fatto parte per anni dello staff della Tortonese Serse Coppi, era tuttora un valido collaboratore nelle gare del "Bassa Valle Scrivia", come assistente dello speaker e addetto al contagiri. Incarichi umili ma preziosi. Per questo non solo la sua famiglia, ma tutto il mondo del ciclismo oggi ne piange la scomparsa.

da "La Stampa" edizione Piemonte a firma di Franco Bocca

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024