CORONAVIRUS. SE SI TORNA A CORRERE A MAGGIO, PRIORITA’ GRANDI GIRI E MONUMENTI

PROFESSIONISTI | 18/03/2020 | 08:10
di Giulia De Maio

A causa del propagarsi del coronavirus e dei provvedimenti sempre più stringenti assunti in ogni angolo del mondo, il futuro resta quanto mai incerto. Tra tanti punti di domanda che riguardano l’intera società, ieri i vertici dello sport hanno cercato di stabilire qualche punto fermo per permettere agli atleti di programmare, almeno a grandi linee, i prossimi mesi.


I presidente del CIO Thomas Bach si è confrontato in conference call con i presidenti di tutte le federazioni nazionali e internazionali e ha ribadito che, a oggi, le date dei giochi olimpici di Tokyo 2020 sono confermate. Vi abbiamo dato notizia della positività al coronavirus di Kozo Tashima, vice capo del comitato olimpico giapponese e presidente della Federcalcio nipponica, staremo a vedere come andranno le cose in Giappone... tenendo le dita incrociate.


Per quanto riguarda nello specifico il ciclismo, l’Unione Ciclistica Internazionale si è confrontata con le varie componenti del mondo delle due ruote per capire quando e come l’attività potrà riprendere. 

Ovviamente squadre e organizzatori sono molto preoccupati della “fuga” degli sponsor, che potrebbe verificarsi in caso di annullamento degli eventi o di un loro spostamento in date già affollate del calendario. Una volta superata l’emergenza sanitaria, la priorità per tutti gli stakeholders sarà ricollocare le gare già rinviate, nei limiti del possibile, di pari passo con la riprogrammazione della loro copertura televisiva. In attesa di una comunicazione ufficiale dell’UCI, a quanto ci risulta quel che è certo è che non si terrà alcuna competizione ciclistica né a marzo né ad aprile. Chiaramente si ripartirà solo quando i governi decideranno di togliere le prescrizioni attualmente in vigore, dando la priorità ai Grandi Giri e alle Classiche Monumento, e lasciando flessibilità alle singole federazioni di organizzarsi il proprio calendario nazionale, al di là di questi eventi di prima fascia.

Al momento sono solo voci, ma a tuttobiciweb risulta che dalle sale dell’UCI si sia approvato di allungare la stagione di un paio di settimane quindi si gareggerà fino a fine ottobre.

Molta attenzione nel confronto tra le parti è stata data alla situazione dei corridori, che nella maggior parte dei paesi europei continuano ad allenarsi su strada, seppur con qualche difficoltà come accade a casa nostra, ma in Spagna, per esempio, nemmeno i professionisti sono autorizzati a uscire di casa. L’equità, per di più nell’anno olimpico, dovrà essere garantita. Ora però è presto per pensare a questo: la comunità scientifica, anche ciclistica, ha evidenziato che prestazioni di alto livello abbassano le difese immunitarie e mettono più a rischio gli atleti. L’invito è di stare fermi e allenarsi in modo alternativo, preferibilmente indoor. Per combattere il Covid-19 c’è bisogno dell’impegno di tutti, anche di chi pedala per lavoro.

Tra circa 15 giorni vertici federali, rappresentanti di squadre, organizzatori e corridori si riuniranno per fare nuovamente il punto della situazione. Se la situazione non peggiorerà, realisticamente i tempi dovrebbero essere questi, ma una volta che le gare verranno ricollocate in calendario ci vorrà almeno un mese per sistemare tutti gli aspetti organizzativi. Insomma, dovremo avere pazienza. Prima che le ruote tornino a girare ci vorrà ancora parecchio tempo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024