SEI CORRIDORI DELLA DECEUNINCK QUICK STEP AL LAVORO IN GRECIA

PROFESSIONISTI | 11/03/2020 | 07:29

João Almeida, Andrea Bagioli, Davide Ballerini, Ian Garrison, Alvaro Hodeg e Pieter Serry sono in Grecia per un camp di allenamento sotto la guida del trainer ed ex campione nazionale greco Vasilis Anastopoulos e rimarranno undici giorni nella zona di Loutraki, città costiera sul Golfo di Corinto, dove le condizioni di allenamento sono perfette secondo Anastopoulos.


«È davvero un luogo ideale. le strade sono buone e con pochissimo traffico. Questo è un grande vantaggio. Inoltre, le condizioni meteorologiche sono eccellenti, abbiamo tempo soleggiato con temperature comprese tra 16 e 23 gradi» spiega Anastopoulos.


La Deceuninck - Quick-Step è il primo team del World Tour che sceglie la Grecia per un camp. Con il "buco" che si è aperto nel calendario del team, si è presentata un'opportunità unica per esplorare nuovi orizzonti, afferma Anastopoulos: "È normale per un team internazionale come il nostro scoprire nuovi posti e paesi ciclistici meno conosciuti. Così abbiamo scelto per la prima volta la Grecia».

E ancora: «In questa zona conosco tutte le strade, so che è un luogo ideale per l'allenamento. Puoi trovare tutto nella regione, una varietà di strade pianeggianti ma anche colline e salite. In uno dei prossimi giorni andremo dal livello del mare a 1300 metri di altitudine».

Inutile dire che sei ciclisti con caratterisstiche e obiettivi stagionali diversi richiedono un approccio di allenamento diverso. «Abbiamo preparato un programma misto per i nostri ragazzi. Alcuni giorni lavoreremo su tracciati pianeggianti con Alvaro e Davide. Altri giorni mettiamo al lavoro i nostri scalatori, che stanno preparando la Volta a Catalunya, mentre gli altri ragazzi si stanno concentrando per la Nokere Koerse. Almeida è appena rientrato da un infortunio, quindi procederemo piano con lui in questi primi giorni. Ma sono tutti entusiasti di scoprire la Grecia e una diversa località di allenamento. Certo, essendo io della zona conosco il paese e la lingua, quindi aiuta molto. Un altro grande vantaggio è la presenza di due dei nostri principali partner tecnici, Specialized e Shimano, attraverso i loro distributori locali. Shimano Grecia ci fornirà anche un'auto di supporto tecnico durante il nostro soggiorno a Loutraki».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024