GIRO DELLE FIANDRE, 70 ANNI DI TRIONFI ITALIANI E NON SOLO

LIBRI | 07/03/2020 | 07:32

Sono passati precisamente 70 anni tra il 1949 e il 2019. Questi due anni sono accomunati da due grandi successi del ciclismo italiano. Nel 1949 Fiorenzo Magni diventa il primo italiano che riesce a vincere il Giro delle Fiandre. Sarà il primo sigillo di una tripletta storica, che lo vedrà trionfare anche nei due anni seguenti, diventando l'unico corridore al mondo capace di vincere la corsa fiamminga per tre anni consecutivi. Nel 2019, a distanza di quel primo successo, l'Italia del ciclismo scrive un'altra pagina di storia, con Alberto Bettiol e Marta Bastianelli che si impongono sia nella gara maschile che in quella femminile della Ronde van Vlaanderen.


Il Giro delle Fiandre è una delle cinque classiche monumento del ciclismo. Senza dubbio, la caratteristica principale che caratterizza la corsa fiamminga è il grande calore del pubblico, che ogni anno accorre in massa a bordo strada per seguire la corsa. Secondo i dati forniti da Sporza, almeno 800.000 persone si riversano ogni anno a bordo strada, in un solo giorno, per seguire il Giro delle Fiandre, gara contraddistinta dalla presenza di terribili salite brevi ma ripide (muri) in pavé.


Da qui nasce il titolo "Giro delle Fiandre, la classica dei tifosi". L'idea del giornalista Carlo Gugliotta, conduttore della trasmissione radiofonica Ultimo Chilometro, direttore del sito InBici.net e autore del libro edito per Alba Edizioni, nasce non solo per raccontare i 13 successi italiani al Giro delle Fiandre (11 tra gli uomini e due tra le donne), ma anche per descrivere l'atmosfera che ogni anno si respira a bordo strada, tra i tifosi, nel bel mezzo del passaggio della corsa.

Il calore del tifo belga ha apprezzato le imprese di Fiorenzo Magni, il "Leone delle Fiandre" con la sua storica tripletta: negli anni seguenti si sono imposti altri corridori, ognuno con una storia da raccontare: Dino Zandegù, che è riuscito a mettersi alle spalle il suo compagno Felice Gimondi oltre a Eddy Merckx; Moreno Argentin e la sua vittoria in maglia tricolore; Gianni Bugno, vincitore da campione già affermato; Michele Bartoli, trionfatore nel giorno della doppietta con Fabio Baldato; Gianluca Bortolami, sul podio insieme all'indimenticato Denis Zanette; Andrea Tafi, che sulle pietre fiamminghe ha centrato il suo ultimo successo da professionista; Alessandro Ballan, capace di imporsi un anno prima del trionfo iridato; Elisa Longo Borghini, prima vincitrice azzurra del Giro delle Fiandre femminile, fino alla storica doppietta Bettiol-Bastianelli.

L'obiettivo del libro non è quindi solo quello di far rivivere i successi italiani nella classica monumento, ma anche quello di raccontare la grande passione che contraddistingue il popolo fiammingo, che venera questa corsa. Tutto questo viene tramandato attraverso ritagli di giornale, curiosità e fotografie provenienti alcune dalla collezione di Renato Bulfon e altre messe a disposizione da Roberto Bettini.

La prefazione del libro è stata curata da Riccardo Magrini, commentatore di Eurosport, che ha cura di scrivere: “La vittoria sulle pietre fiamminghe è la consacrazione del Campione, quello con la C maiuscola”.

CARLO GUGLIOTTA, Giro delle Fiandre, la classica dei tifosi, Alba edizioni, 2020, 136 pagine, 15 euro, ISBN 9788899414511

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


Jorge Arcas, Orluis Aular, Carlos Canal, Pablo Castrillo, Jefferson Cepeda, Iván G. Cortina, Michel Hessmann e Javier Romo saranno gli otto portacolori della Movistar Team sulle strade della Vuelta che scatta sabato. Un blocco solito che punterà soprattutto sulle...


Poco meno di un mese fa, Mathieu Van der Poel è stato costretto ad abbandonare il Tour de France nel secondo giorno di riposo. L’ex iridato aveva sviluppato una forma di polmonite, ma adesso sta pensando seriamente di andare a...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024