CORONAVIRUS. NIENTE CRANKWORX PER TESTA E DOLFIN, BLOCCATI IN NUOVA ZELANDA

FUORISTRADA | 04/03/2020 | 15:30
di Giulia De Maio

L'allerta mondiale per il Covid-19 aumenta e le normative sanitarie diventano sempre più stringenti, non solo in Italia. Succede così che persone comuni e campioni affermati si ritrovino bloccati all'estero. Vi stiamo aggiornamento sulla vicenda dei corridori dell'UAE Tour al quinto giorno di quarantena e oggi dobbiamo darvi notizia di quanto sta accadendo ai rider italiani che in questi giorni avrebbero dovuto prendere parte alla prima tappa del Crankworx World Tour a Rotorua, in Nuova Zelanda.


A raccontarlo, tramite le sue pagine social, è Torquato "Toto" Testa«Non avrei voluto fare un post del genere, ma devo: siamo a Rotorua per il @crankworx e SIAMO TOTALMENTE in SALUTE ma siamo costretti da due giorni a rimanere in isolamento, da soli, nella nostra camera d'albergo a causa delle nuove prescrizioni per il coronavirus in Nuova Zelanda. PER ADESSO NON POSSIAMO PARTECIPARE A NESSUN EVENTO!» scrive il 26enne di Monza, postando una immagine che lo ritrae insieme all'amico e collega Stefano Dolfin.


«Siamo partiti dall'Italia il 1° marzo e siamo arrivati ​​qui il 3 marzo mattina presto, SENZA PROBLEMI nell'attraversare il confine con la Nuova Zelanda. Una nuova "legge" sulle restrizioni dovute al Covid-19 è stata pubblicata dal Ministero della Salute locale il 2 marzo affermando che "tutte le persone che provengono dal Nord Italia che volano in Nuova Zelanda devono autoisolarsi per 14 giorni. I documenti ufficiali di questo provvedimento dicono che queste misure verranno applicate su tutti i voli in partenza dopo le 23:59 del 3 marzo 2020, quindi noi dovremmo essere liberi di partire, avendo lasciato l'Italia il 1° marzo invece NO! L'ambasciata italiana che abbiamo contattato concorda con noi, ma non il ministero della sanità neozelandese🤔Tutta questa situazione sembra irreale ed è discriminatoria nei confronti degli italiani, mentre il Corona Virus è un problema mondiale, NON SOLO DEGLI ITALIANI!!!! Domani potrebbe accadere a voi: tedeschi, francesi, svizzeri, americani....».

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Didn’t want to post this but I have to: we are in Rotorua for @crankworx WE ARE TOTALLY HEALTY but we are forced to stay in self-isolation in our hotel room from about 2 days because of new Corona Virus New Zealand prescriptions. FOR NOW WE CAN NOT TAKE PART TO ANY EVENTS HERE!. We left Italy the 1st March and we arrived here the 3rd March early morning with NO PROBLEM crossing the NZ boarder. A new “law” about Covid-19 restrictions was published by the Ministry of Health the 2nd March saying that “all the people coming from North of Italy flying to NZ has to self-isolate themselves for 14 days... this measures will apply on all the flights departing after 23:59 of 3 March 2020” (swipe right for the law). So we should be free to go as we left Italy the 1st March! NO! We already contact the Italian Embassy that agreed with us but not the NZ Ministry of Health🤔 This entire situation feels unreal because feels like to be discriminated only because I come from Italy while Corona Virus is a Worldwide problem NOT ONLY OF ITALIANS!!!! Tomorrow could be you: Germans, French, Swiss, Americans...

Un post condiviso da Torquato Testa (@torquatotesta) in data:

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024