AMORE e VITA – PRODIR, AVVIO STAGIONALE ENTUSIASMANTE

CONTINENTAL | 27/02/2020 | 07:16

Il primo blocco gare di questo inizio 2020 è andato in archivio, e se non nel migliore dei modi, davvero poco c’è mancato. Un avvio decisamente sfavillante per i colori di A&V | P, con due ottimi piazzamenti nella top 10, di Appollonio e Tizza in gare UCI Pro Series come la Vuelta San Juan (7° posto per Appollonio) ed il Trofeo Laigueglia (8° posto per Tizza).


E poi, assolutamente degni di nota anche i risultati nella top 15 del lettone Maris Bogdanovics sia alla Vuelta San Juan che al Tour Colombia 2.1, dove sull’ammiraglia al fianco di Zamparella per tutto il giro,  il team ha avuto il privilegio di avere come ospite d’onore il Diablo, Claudio Chiappucci.  


Anche la sfortuna però, ha fatto la sua parte. Questo è bene precisarlo. Perché senza le troppe cadute, probabilmente si sarebbe potuta scrivere, una storia alquanto differente. Ad ogni modo i primi importanti passi sono stati percorsi con il piede giusto, e questo fa sì che si guardi al bicchiere decisamente ben oltre dall’essere mezzo pieno.

I risultati ottenuti sono frutto di preparazione, impegno, grinta ed anche coraggio, come dimostrano anche le belle performance dei giovani neo professionisti Riccardo Marchesini ed Antonio Zullo, sempre all’arrembaggio nelle fughe di giornata.

Nel complesso quindi, tutti gli atleti diretti da Starchyk, Giorgini e Zamparella hanno saputo mettersi in evidenza in queste manifestazioni di spicco, dall’altissimo profilo tecnico e soprattutto al cospetto di campioni indiscussi, quali Bernal, Alaphilippe, Sagan, Carapaz, Uran, Evenepoel, Higuita, Ciccone, Aru, Gaviria e tanti altri.

Se in Argentina ed in Colombia un Appollonio privo di postumi delle cadute avrebbe potuto anche lottare per la vittoria, al Trofeo Laigueglia, Marco Tizza, che è stato uno degli indiscussi protagonisti principali di giornata, ha fatto letteralmente sognare tutti i suoi tifosi fino a meno di 10 km dal traguardo. Poiché se solo non avesse avuto i crampi in quegli ultimi pochi metri di salita, avrebbe poi avuto molte probabilità di giocarsi la vittoria, e magari riscrivere dopo 31 anni un nome di un atleta del team Fanini (sarebbe stato il terzo dopo Cimini e Gavazzi) nell’albo d’oro del Trofeo Laigueglia.

Comunque, tutto sommato, le soddisfazioni colte in questi primi 13 importantissimi giorni di corsa, svolti in due continenti, sono state estremamente sostanziose e danno un senso al grande lavoro di tutto il team.

Inoltre prestazioni di questo genere infondono il giusto morale per far puntare ai prossimi appuntamenti, che saranno sempre di altissimo livello, con grande convinzione, determinazione, entusiasmo e soprattutto trasmettono agli atleti del team la necessaria autostima che di fatto è essenziale se si vuol competere su certi “palcoscenici” con la mentalità appropriata e non soltanto per fare una semplice comparsa.

“Siamo soddisfatti per come sono andate queste prime prestigiose gare – spiega il team manager Cristian Fanini – voglio innanzi tutto ringraziare il campione Claudio Chiappucci per essere stato al nostro seguito in Colombia. I nostri atleti non avrebbero potuto chiedere un maestro migliore e speriamo che torni presto al nostro fianco. Detto ciò, voglio fare un sonoro applauso a tutti i nostri ragazzi e allo staff. Sono stati dei veri professionisti sotto ogni aspetto e anche quando ci sono state delle difficoltà (come accade un po’ a tutti del resto), hanno saputo reagire con la giusta attitudine. I risultati sono stati molto buoni e adesso con un po’ di riposo che ci aspetta, ed altri giorni di rifinitura, siamo certi di tornare a competere a livelli ancora più alti”.

comunicato stampa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Tizza
27 febbraio 2020 08:01 geom54
gli manca solo che dovrebbe potere correre ben di più;
in ogni caso i miei migliori auguri che ciò Ti sia data come possibilità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024