VALTELLINA: PASSI CHIUSI AL TRAFFICO.. ECCO LE DATE ENJOY

EVENTI | 13/02/2020 | 09:37

Passi chiusi, pedalare in sicurezza in vari week end dell'estate. Natura e sport in un connubio sempre più stretto, Questo lo spirito di Enjoy Stelvio National Park, giunto quest’anno alla terza edizione.


Gli scenari del Parco costituiscono lo sfondo straordinario di alcune delle più famose scalate ciclistiche delle Alpi, protagoniste di tante memorabili imprese sportive. Passo dello Stelvio, Passo di Gavia, Mortirolo: tanti i campioni che qui hanno scritto, pedalata dopo pedalata, pagine celebri nel libro della memoria del Giro d’Italia. Con l’aggiunta della salita ai Laghi di Cancano che sarà meta di tappa del Giro d’Italia di quest’anno il 28 di maggio.


La natura, nella sua maestosità, porta in sé anche le tracce della presenza cruciale dell’uomo.

Quanta storia è passata di qui. Erano, queste strade, antiche vie di comunicazione tra versanti o legate alla presenza e all’uso del territorio da parte dell’uomo: al tempo della loro realizzazione, progetti avveniristici. Quanto importanti sono state, queste strade e le loro valli, nelle vicende, talora tragiche, della grande Storia. In certe zone sono ancora frequenti le testimonianze o il ricordo dei Conflitti Mondiali, soprattutto del primo; quello che qui è noto come “Guerra Bianca”.

Lunghe sequenze di tornanti che mettono alla prova le capacità degli sportivi, ciclisti e non solo. L’emozione di percorrere le stesse strade battute dai campioni di un tempo e di oggi. Ma, ancor più, un confronto con sé stessi con la possibilità, raccogliendo la sfida con la giusta calma, di raggiungere la meta ambita godendosi panorami inimitabili. Magari, per chi è meno preparato fisicamente, con l’aiuto di un’e-bike.

Il tutto, nella piena tranquillità di strade riservate, per qualche giorno, solo agli sportivi.

Nei giorni di manifestazione, infatti, i percorsi verranno chiusi al traffico motorizzato.

Questo è uno degli elementi di maggior valore di Enjoy Stelvio National Park. Riportare la montagna, per qualche ora, al silenzio e permettere a tutti gli appassionati di sport in natura di godersi queste giornate, una volta tanto, senza l’assillo del traffico.

L’iniziativa prosegue quella che è diventata, per il Parco dello Stelvio, una tradizione: la Scalata Cima Coppi, giunta quest’anno alla 20^ edizione. Nella giornata, che quest’anno cade sabato 29 agosto, verranno chiuse al traffico tutte le vie di salita al Passo dello Stelvio. Dalle 08:00 alle 16:00 il Passo, che si salga dal versante lombardo o da quello atesino o, ancora, dalla Svizzera, sarà raggiungibile solo in bici o a piedi. O... in qualsiasi modo ci si voglia ingegnare ad arrivare fino in cima con le proprie forze.

L’idea è stata estesa alle altre scalate alpine dell’Alta Valtellina e dell’Alta Valle Camonica. Le chiusure verranno concentrate in giornate successive di tre fine settimana estivi così da permettere, a chi vuole cimentarsi in salite “a raffica”, di effettuare più scalate.

Questo il calendario delle salite con gli orari di chiusura al traffico motorizzato:

MESE DI GIUGNO 2020
19 
- Passo Gavia, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30
20 - Passo del Mortirolo, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30
21 - Salita ai Laghi di Cancano, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30

MESE DI LUGLIO 2020
24 
- Passo del Mortirolo, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30 26 - Passo Gavia, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30

MESE DI AGOSTO 2020
28 
- Salita ai Laghi di Cancano, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30
29 - Passo dello Stelvio - Scalata Cima Coppi 20^ edizione, chiusura strada dalle 8:00 alle 16:00 30 - Passo Gavia con Contador Day, chiusura strada dalle 8:30 alle 12:30

Prossimamente sul sito www.enjoystelviopark.it saranno disponibili tutte le informazioni relative all’evento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024