LANGKAWI. MINALI: «ESCO ALLA DISTANZA…». VIEL E IACCHI MIGLIORI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 08/02/2020 | 12:12
di Nicolò Vallone

Nella maxi-volata di Kerteh (qui il report della 2^ tappa del Tour de Langkawi), che ha visto tutti i 123 corridori racchiusi in 0’’ di distacco, diversi italiani hanno solo sfiorato il podio. Come ieri, Matteo Pelucchi (Bardiani CSF Faizanè) e Luca Pacioni (Androni Giocattoli Sidermec), ancora nei primi 10 all’arrivo. E anche Riccardo Minali, della Nippo Delko One Provence, risultato 4° al photofinish, riscattando alla grande la sfortunata prova di ieri a Kuching che l’ha visto in ritardo di oltre 5 minuti per colpa di un intoppo con la sua bici. Ma non è inusuale per il veronese classe ’95 uscir fuori alla distanza, come ci spiega lui stesso: «Io sono uno da corse lunghe, la mia caratteristica è andare sempre meglio giorno dopo giorno, soffro sempre le prime tappe. Anche oggi sono andato bene, ma non benissimo. Me la sono giocata fino alla fine, ma ho avuto un po’ di tentennamento nell’ultima curva e non sono riuscito a rilanciare la bici al massimo. Ora che arriveranno anche le salite, ci vorrà lavoro di squadra. Sono molto fiducioso».


Scorrendo i posizionamenti, si sono avvicinati alla top 10 Giovanni Lonardi (Bardiani), Pierpaolo Ficara (Sapura) e Mattia Bevilacqua (Vini Zabù KTM). E i due italiani fuggitivi? Seppur poi ripresi dal gruppone, Mattia Viel e Alessandro Iacchi (intervistato ieri nel decennale della scomparsa di Franco Ballerini) grazie ai bonus degli sprint intermedi entrano nelle prime 10 posizioni della classifica generale, rispettivamente nono e decimo. Risultando quindi per adesso i migliori italiani del Tour de Langkawi, ma saranno le prossime due frazioni a effettuare la prima grande scrematura.


Questo il commento di Viel: «Quando posso, mi inserisco sempre nelle fughe. Sia per mettere in risalto la squadra e gli sponsor, sia per farmi conoscere e ritagliarmi un ruolo, quando ho la libertà o l’incarico di farlo. La Androni ha una mentalità molto determinata, e a me piace provare il gusto dell’impresa personale, uscendo dalle righe e interpretando la corsa col coltello tra i denti. L’anno scorso ne ho azzeccate tante (Francia, Belgio, Asia), quest’anno ho voluto riproporre questa caratteristica per cui vorrei contraddistinguermi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024