LANGKAWI. MINALI: «ESCO ALLA DISTANZA…». VIEL E IACCHI MIGLIORI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 08/02/2020 | 12:12
di Nicolò Vallone

Nella maxi-volata di Kerteh (qui il report della 2^ tappa del Tour de Langkawi), che ha visto tutti i 123 corridori racchiusi in 0’’ di distacco, diversi italiani hanno solo sfiorato il podio. Come ieri, Matteo Pelucchi (Bardiani CSF Faizanè) e Luca Pacioni (Androni Giocattoli Sidermec), ancora nei primi 10 all’arrivo. E anche Riccardo Minali, della Nippo Delko One Provence, risultato 4° al photofinish, riscattando alla grande la sfortunata prova di ieri a Kuching che l’ha visto in ritardo di oltre 5 minuti per colpa di un intoppo con la sua bici. Ma non è inusuale per il veronese classe ’95 uscir fuori alla distanza, come ci spiega lui stesso: «Io sono uno da corse lunghe, la mia caratteristica è andare sempre meglio giorno dopo giorno, soffro sempre le prime tappe. Anche oggi sono andato bene, ma non benissimo. Me la sono giocata fino alla fine, ma ho avuto un po’ di tentennamento nell’ultima curva e non sono riuscito a rilanciare la bici al massimo. Ora che arriveranno anche le salite, ci vorrà lavoro di squadra. Sono molto fiducioso».


Scorrendo i posizionamenti, si sono avvicinati alla top 10 Giovanni Lonardi (Bardiani), Pierpaolo Ficara (Sapura) e Mattia Bevilacqua (Vini Zabù KTM). E i due italiani fuggitivi? Seppur poi ripresi dal gruppone, Mattia Viel e Alessandro Iacchi (intervistato ieri nel decennale della scomparsa di Franco Ballerini) grazie ai bonus degli sprint intermedi entrano nelle prime 10 posizioni della classifica generale, rispettivamente nono e decimo. Risultando quindi per adesso i migliori italiani del Tour de Langkawi, ma saranno le prossime due frazioni a effettuare la prima grande scrematura.


Questo il commento di Viel: «Quando posso, mi inserisco sempre nelle fughe. Sia per mettere in risalto la squadra e gli sponsor, sia per farmi conoscere e ritagliarmi un ruolo, quando ho la libertà o l’incarico di farlo. La Androni ha una mentalità molto determinata, e a me piace provare il gusto dell’impresa personale, uscendo dalle righe e interpretando la corsa col coltello tra i denti. L’anno scorso ne ho azzeccate tante (Francia, Belgio, Asia), quest’anno ho voluto riproporre questa caratteristica per cui vorrei contraddistinguermi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024