LA KOMETA-XSTRA VOLA ALTO: «OBIETTIVO WORLD TOUR»

CONTINENTAL | 27/01/2020 | 15:13
di Nicolò Vallone

«Volere è potere». All’Oliva Nova Beach & Golf Resort, a metà strada tra Valencia e Alicante, si respira a pieni polmoni lo slogan della Kometa-Xstra, la  struttura della Fondazione Contador, nata nel 2013 come squadra junior ed entrata nel professionismo nel 2018 con la nascita del team Continental. Nella presentazione ufficiale per la stagione 2020, infatti, traspare la voglia di portare avanti un progetto sociale e sportivo con la convinzione dei propri mezzi. E non potrebbe essere altrimenti: la proprietà fa capo a Alberto Contador e vede suo fratello maggiore Fran come General Manager, e tra i dirigenti del team c’è un altro campione come Ivan Basso. A dirigere la squadra Continental, il tandem formato da Jesus Hernandez, ex fedelissimo gregario di Contador, e Dario Andriotto.


Un team spagnolo (come i fornitori Gobik e Rotor) ma con un’anima italiana. Oltre a Basso e Andriotto, ci sono tanti sponsor italiani o di matrice italiana. Kometa è ungherese, ma proprietà della famiglia valtellinese Pedranzini. Poi lo stesso marchio Pedranzini, Valtellina, Uvet, Openjob Metis e LukeAir. Anche nel roster Continental c’è storicamente DNA italiano: due corridori nel 2018 (tra cui Moschetti, oggi alla Trek-Segafredo), quattro nel 2019 (tra cui Oldani, oggi alla Lotto-Soudal) e altrettanti quest’anno.


Sul palco si succedono le formazioni junior e U23 (dove corre anche l’italiano Alessio Acco) oltre a Fran Contador e ai CEO di Xstra e Kometa, John Rasmussen e Giacomo Pedranzini. Questi ultimi due lanciano un chiaro messaggio: «Condividiamo lo stesso obiettivo: crescere fino a raggiungere il World Tour». In questo clima viene presentata la giovane formazione Continental (l’età oscilla tra i 19 e i 24 anni non ancora compiuti): Giacomo Garavaglia, Marton Dina, Alessandro Fancellu, Diego Pablo Sevilla (unico presente dal 2018, quando la squadra nacque come Polartec-Kometa), Erik Fetter, Jose Antonio Garcia, Sergio Garcia, Daniel Viegas, Antonio Puppio, Alejandro Ropero, Riccardo Verza e il danese Mathias Larsen. (Tutti descritti in esclusiva per noi in questo articolo).

Infine, Alberto Contador e Ivan Basso. Contador, contestualmente alla fine della partnership con la Trek, ha lanciato la sua linea di biciclette, dalle tinte nere e zebrate: «Ulteriore segnale di motivazioni e ambizioni. Per ora si chiamano A Bikes, a marzo sveleremo il nome vero». Ed ecco le dichiarazioni di Basso: «La nostra idea, da sempre, è trovare e valorizzare il talento, abbondante ma spesso nascosto, e plasmarlo attraverso studio e sport. Non sappiamo quanti campioni usciranno da qui, ma sicuramente uomini maturi. L’ingrediente principale è il sacrificio, come per vincere un Giro o un Tour. Fondamentale inoltre la “squadra invisibile” di staff e sponsor. Ringrazio pubblicamente Puppio e Fancellu: potevano passare a categorie superiori, ma sono rimasti con noi. L’anno prossimo speriamo di salire di categoria insieme a più ragazzi possibile…».

Il debutto stagionale della squadra è previsto fra tre giorni, alla Challenge de Maiorca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un progetto bellissimo che meriterebbe un profilo più basso nei proclami.
28 gennaio 2020 01:13 Bastiano
Non puoi annunciare un anno che il successivo salirai un gradino è non ci riesci è l'anno successivo, con spavalderia annunci di salire di due gradini, che in termini economici, sono come scalare l' Everest in canottiera.
Il progetto è bellissimo, le persone di altissimo profilo per la categoria ma, la smania di proclami, non è adeguata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024