LA KOMETA-XSTRA VOLA ALTO: «OBIETTIVO WORLD TOUR»

CONTINENTAL | 27/01/2020 | 15:13
di Nicolò Vallone

«Volere è potere». All’Oliva Nova Beach & Golf Resort, a metà strada tra Valencia e Alicante, si respira a pieni polmoni lo slogan della Kometa-Xstra, la  struttura della Fondazione Contador, nata nel 2013 come squadra junior ed entrata nel professionismo nel 2018 con la nascita del team Continental. Nella presentazione ufficiale per la stagione 2020, infatti, traspare la voglia di portare avanti un progetto sociale e sportivo con la convinzione dei propri mezzi. E non potrebbe essere altrimenti: la proprietà fa capo a Alberto Contador e vede suo fratello maggiore Fran come General Manager, e tra i dirigenti del team c’è un altro campione come Ivan Basso. A dirigere la squadra Continental, il tandem formato da Jesus Hernandez, ex fedelissimo gregario di Contador, e Dario Andriotto.


Un team spagnolo (come i fornitori Gobik e Rotor) ma con un’anima italiana. Oltre a Basso e Andriotto, ci sono tanti sponsor italiani o di matrice italiana. Kometa è ungherese, ma proprietà della famiglia valtellinese Pedranzini. Poi lo stesso marchio Pedranzini, Valtellina, Uvet, Openjob Metis e LukeAir. Anche nel roster Continental c’è storicamente DNA italiano: due corridori nel 2018 (tra cui Moschetti, oggi alla Trek-Segafredo), quattro nel 2019 (tra cui Oldani, oggi alla Lotto-Soudal) e altrettanti quest’anno.


Sul palco si succedono le formazioni junior e U23 (dove corre anche l’italiano Alessio Acco) oltre a Fran Contador e ai CEO di Xstra e Kometa, John Rasmussen e Giacomo Pedranzini. Questi ultimi due lanciano un chiaro messaggio: «Condividiamo lo stesso obiettivo: crescere fino a raggiungere il World Tour». In questo clima viene presentata la giovane formazione Continental (l’età oscilla tra i 19 e i 24 anni non ancora compiuti): Giacomo Garavaglia, Marton Dina, Alessandro Fancellu, Diego Pablo Sevilla (unico presente dal 2018, quando la squadra nacque come Polartec-Kometa), Erik Fetter, Jose Antonio Garcia, Sergio Garcia, Daniel Viegas, Antonio Puppio, Alejandro Ropero, Riccardo Verza e il danese Mathias Larsen. (Tutti descritti in esclusiva per noi in questo articolo).

Infine, Alberto Contador e Ivan Basso. Contador, contestualmente alla fine della partnership con la Trek, ha lanciato la sua linea di biciclette, dalle tinte nere e zebrate: «Ulteriore segnale di motivazioni e ambizioni. Per ora si chiamano A Bikes, a marzo sveleremo il nome vero». Ed ecco le dichiarazioni di Basso: «La nostra idea, da sempre, è trovare e valorizzare il talento, abbondante ma spesso nascosto, e plasmarlo attraverso studio e sport. Non sappiamo quanti campioni usciranno da qui, ma sicuramente uomini maturi. L’ingrediente principale è il sacrificio, come per vincere un Giro o un Tour. Fondamentale inoltre la “squadra invisibile” di staff e sponsor. Ringrazio pubblicamente Puppio e Fancellu: potevano passare a categorie superiori, ma sono rimasti con noi. L’anno prossimo speriamo di salire di categoria insieme a più ragazzi possibile…».

Il debutto stagionale della squadra è previsto fra tre giorni, alla Challenge de Maiorca.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un progetto bellissimo che meriterebbe un profilo più basso nei proclami.
28 gennaio 2020 01:13 Bastiano
Non puoi annunciare un anno che il successivo salirai un gradino è non ci riesci è l'anno successivo, con spavalderia annunci di salire di due gradini, che in termini economici, sono come scalare l' Everest in canottiera.
Il progetto è bellissimo, le persone di altissimo profilo per la categoria ma, la smania di proclami, non è adeguata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024