MACASKILL PROTAGONISTA AL BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL

EVENTI | 17/01/2020 | 07:25

Il mondo della bici tornerà ancora una volta da protagonista al Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor, che presenta le 10 migliori pellicole selezionate tra i film finalisti all’omonima manifestazione canadese.


L’8^ edizione nostrana (in Italia il Banff è presente dal 2013 e in sette anni ha fatto registrare oltre 66.000 presenze) inizierà il lungo viaggio attraverso lo stivale il 10 febbraio 2020 con la première in programma al Teatro Nazionale di Milano.


Tra le pellicole selezionate per questa edizione c’è Danny Daycare, celebre video del biker scozzese Danny MacAskill. Nel cortometraggio vedrete Danny nell’inconsueta veste di baby sitter, ma naturalmente a modo suo! Niente bambole, giochi da tavolo o pennarelli per la piccola Daisy Thomson, figlia del regista e amico di Danny, Stu Thomson, ma un lungo giro in bici tra i sentieri fuori casa!

Girato completamente in Scozia, il film è un progetto personale di Danny che ha realizzato nel tempo libero e che, proprio per questo, ha richiesto due anni di lavorazione.

«Il video è anche una parodia dei miei precedenti lavori e per questo abbiamo voluto fare le riprese in alcune location dei miei vecchi film, per far sorridere gli spettatori rivedendole – ha affermato Danny –. Presto si scopre anche che "nessun bambino è stato utilizzato per le tante acrobazie", infatti ho pedalato in compagnia di una stunt-doll».

A proposito di acrobazie, il film ne include una completamente nuova e davvero spettacolare: un flip barrel-roll che ha richiesto 16 giorni di allenamenti e diversi mesi di riprese prima di riuscire.

Saranno ben 41 gli eventi in programma per il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, in 35 città italiane. Confermati gli appuntamenti storici nelle grandi città: Milano (10 e 11 febbraio), Torino (17,18 e 19 febbraio), Bologna (24 febbraio), Firenze (25 febbraio) e Roma (16 e 17 marzo).

Ma spazio anche a nuove location, come quelle di Finale Ligure (14 febbraio), Como (20 febbraio), Bassano del Grappa (9 marzo), Belluno (13 marzo), Cesena (19 marzo), Bari (23 marzo) e Palermo (30 marzo).

Oltre a vedere le mirabolanti acrobazie di Danny MacAskill, il pubblico che prenderà parte alle serate avrà modo di rivivere il viaggio di 375 km in solitaria lungo le rapide dei fiumi dell’Himalaya di Nouria Newman (The Ladakh Project); superare simbolicamente il confine tra USA e Messico grazie all’incontro tra lo slackliner americano Corbin Kunst dal lato del Texas e il messicano Jamie Maruffo (The Immaginary Line); raggiungere una delle regioni più remote dell’Antartide con lo snow kite insieme a Leo Houlding, Jean Burgun e Mark Sedon con l’obiettivo di scalare la cima della montagna più remota del pianeta (Spectre Expedition); ripercorrere le tappe che hanno portato Hilaree Nelson e Jim Morrison a completare la prima discesa con gli sci del Lhotse Couloir fino ai 6400 m del campo 2 sulla quarta montagna più alta del mondo (Lhotse 8616 m).

«Siamo davvero orgogliosi di poter presentare l’8^ edizione italiana del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour – ha dichiarato Alessandra Raggio, Amministratore Delegato di Itaca, la società che in Italia cura, organizza e promuove il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, l'Ocean Film Festival e il Reel Rock Tour –. Siamo partiti nel 2013 con solo 5 date d un totale, a fine tour, di 2500 spettatori. Nel 2019 abbiamo realizzato un calendario di 34 appuntamenti ed oltre 14.000 presenze in sala. Il nostro obiettivo è quello di crescere ancora e portare ad un pubblico sempre più vasto queste meravigliose pellicole. Per questo motivo abbiamo deciso di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e organizzare per questa ottava edizione ben 41 proiezioni, dando la possibilità a più di 17.000 persone di scoprire il fantastico mondo della montagna e degli sport outdoor».

Il programma completo dei film che saranno proiettati nel corso di ogni serata è disponibile sul sito https://www.banff.it/

I biglietti sono in vendita online sul sito ufficiale del Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy, al prezzo di 15€ (più diritti di prevendita), presso i punti vendita Vivaticket (elencati sul sito http://www.vivaticket.it) oppure telefonando al call center 892234.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024