LINEA VERDE. DANIEL SKERL: «PEDALO MA AMO I MOTORI»

ALLIEVI | 19/12/2019 | 07:29
di Danilo Viganò

Daniel Skerl fa parte della nidiata di giovani cresciuti in casa del Cycling Team Friuli di Roberto Bressan. Skerl, residente a Opicina in provincia di Trieste, ha un cognome di origine slovena da parte del padre Mauro che lavora in un negozio di materiali edili, e tratti somatici sudamericani ereditati da parte della madre Milena di origini colombiane, cuoca presso una casa di riposo. A casa Skerl c'è pure Stefano, il maggiore dei due fratelli, 21 anni che ha gareggiato in Mountain Bike.


Daniel pratica il ciclismo da sei anni, seguendo una passione che è nata nel 2013 guardando il Tour de France in televisione: dopo aver visto Nairo Quintana saltellare sulla sua bicicletta in salita, e visto che è colombiano come la mamma, ha chiesto di poter correre. Il giovane Skerl, che studia meccatronica all'ITIS "Alessandro Volta" di Trieste, è un passista dotato di grandi mezzi ma si difende molto bene in salita e anche nella prove a cronometro. Quest'anno è stata una delle più belle novità vincendo sette gare: la Coppa Cei in Toscana prova dell'Oscar TuttoBici allievi, la Venzone-Sappada, a Variano di Basiliano, la Venzone-Sella Nevea quindi Conegliano, Ceresetto di Martignacco e Forcate di Fontanafredda.


Per il suo passaggio nella categoria Juniores, che avverà a gennaio, ha scelto l'Unione Ciclistica Pordenone diretta da Gerardo Paduano.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Si sta lavorando bene e i risultati si vedono».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 11 anni nella categoria G5 con il Cycling Team Friuli. Correvo su una bici Bottecchia di colore bianca, blu e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè i risultati che ha ottenuto parlano per lui».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Si, automobilismo e motociclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Un pò di tutto, in particolare riviste di moto».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fisico».

Sei social?
«Sì, ma solo per socializzare».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più regole sulla sicurezza e la tutela dei ciclisti».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Le moto».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, più che altro eventi di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Rispetto a una volta, siamo un pò diversi per come socializziamo e come affrontiamo la vita di tutti i giorni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024