UC MIRANO, CELEBRATA UNA GRANDE STAGIONE

GIOVANI | 17/12/2019 | 07:24
di Francesco Coppola

 


E' stata un'annata molto bella e significativa quella che si è da poco conclusa per i 39 atleti (allievi, esordienti e giovanissimi), i tecnici ed i dirigenti dell'Unione Ciclistica Mirano caratterizzata da 10 vittorie, tutte di qualità, e da un gran numero di piazzamenti tra i primi cinque. Ma a porre la proverbiale "ciliegina sulla torta" a fine annata e precisamente il 13 ottobre scorso fu l'affermazione ottenuta da Daniel Zanta a Cesano Maderno (Monza e Brianza) nel prestigioso 57° Trofeo Villaggio San Pio X. Una gara ambitissima e inseguita da oltre dieci anni da i portacolori del club bianconero. A rilevarlo è stato, con un pizzico di commozione, il presidente dell'Uc Mirano, Paolo Mario Bustreo, in occasione della festa di fine anno svoltasi al "Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia) e preparata per premiare tutti i corridori, i dirigenti e gli amici sponsor.


  A fare gli onori di casa, alla presenza di oltre 240 invitati, lo stesso Bustreo, che era affiancato da i componenti il direttivo e da i coordinatori del Settore Tecnico, Sandro e Marino Bettuolo, ha tracciato il bilancio del 2019 ed ha ringraziato i ragazzi, le loro famiglie, i tecnici e gli sponsor che hanno reso possibile il raggiungimento degli obiettivi. Annata che ha confermato l'Uc Mirano ai primissimi posti a livello nazionale e la prima del Veneto nel settore. "I ragazzi ci hanno regalato tantissime soddisfazioni - ha precisato il presidente - e di questo bisogna dire grazie ai tecnici e ai dirigenti che hanno saputo trasmettere i valori necessari alla loro crescita. Grazie alle famiglie e a tutte quelle persone invisibili che ci consentono di coltivare le nostre passioni".

  Tra i corridori festeggiati il promettente allievo del primo anno Alessio Delle Vedove vincitore di cinque gare (a Fiumicello, Verona, Mantova, Cartura e Campolongo Maggiore) e con una ciascuna Samuele Mion (a Vazzola), Sebastiano Carraro (Martellago), Nicolò Birello (Zianigo), Francesco Pasqualato (Conselve) e quindi Zanta a Cesano Maderno. Alla cerimonia, svoltasi in un clima di grande festa anche per la gioia trasmessa da i corridori delle categorie più giovani, sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco, l'Assessore allo Sport e il Consigliere del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello, Cristian Zara e Fabrizio Salviato, l'ex Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e del Veneto, Raffaele Carlesso, il Consigliere Onorario del Comitato Veneto, Italo Bevilacqua e il responsabile della Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, Paolo Bassanello.

  La cerimonia è proseguita con la presentazione della nuovissima bicicletta realizzata dalla Dinatek con colori fotocromatici che sarà utilizzata nella prossima stagione, le premiazioni degli sponsor Simone Fraccaro, Mattia Antonello, Maurizio Canzi, Maurizio Simionato, la signora Clara dello Studio Bustreo, Dino Stocco, Marco Zordan, Daniele Longhi, Matteo Chinellato e Luigi Zampieri. A conclusione della serata è stato rivolto il saluto ai corridori che nel 2020 passeranno nella categoria superiore e al Gruppo Cicloturistico dell'Uc Mirano guidato Fabrizio Salviato, che sono gli autentici "Angeli Custodi" dei ragazzi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024