ALAPHILIPPE CONQUISTA IL VELO D'OR

PREMI | 01/12/2019 | 18:00

Julian Alaphilippe è il secondo francese nella storia (e il primo in 24 anni) a conquistare il Velo d'Or Mondial, il premio istituito da Velo Magazine: per la Deceuninck - Quick-Step riders si tratta del terzo successo in assoluto dopo quelli colti da Tom Boonen (2005) e Paolo Bettini (2006).


Nel 2019 Alaphilippe ha vinto 12 gare: le Strade Bianche, la Milano-Sanremo e la Flèche Wallonne in primavera, due tappe del 106 ° Tour de France ma forse la sua impresa più impressionante dell'anno è stata quella di indossare la maglia gialla - che la scorsa estate ha compiuto 100 anni - per ben due settimane, catturando i cuori dell'intera nazione francese che si è esaltata con lui


Nonostante abbia posto fine alla sua stagione dopo i Mondiali, Julian è rimasto al centro dell'attenzione: un paio di settimane fa è stato nominato International Flandrien of the Year - primo francese a ricevere questo premio - ed ora aggiunge a questo tanto il Velo d'Or francese che quello mondiale, premiato da un gran numero di voti ottenuti dai giornalisti internazionali.

«Sono molto contento di vedere premiata la mia incredibile stagione: ricevere il Velo d 'Or è un modo bellissimo di concludere questo fantastico anno. Voglio ringraziare coloro che hanno votato per me e hanno deciso di consegnarmi questo trofeo, è un grande onore. È stata una stagione indimenticabile, con molti bei momenti - dalla vittoria del mio primo monumento a marzo all'indossare la maglia gialla per 14 giorni - ma niente sarebbe stato possibile senza la mia straordinaria squadra, il Wolfpack»

ENGLISH VERSION

Julian Alaphilippe became just the second Frenchman in history (and the first in 24 years) to receive the Velo d’Or Mondial, the award won since 1992 by some of cycling’s biggest names, including two former Deceuninck – Quick-Step riders, Tom Boonen (2005) and Paolo Bettini (2006).

Professional since 2014, when he joined Deceuninck – Quick-Step after a solid and spectacular U23 season, Alaphilippe has continually moved through the ranks within the Wolfpack and became one of the sport’s household names – a rider who possesses a fantastic power to astonish and turn his immense talent into marquee victories.

In 2019, he won 12 races, from Strade Bianche, Milano-Sanremo and Flèche Wallonne in the spring to a pair of stages at the 106th Tour de France. But maybe his most impressive feat of the year was keeping hold of the iconic yellow jersey – which last summer turned 100 years – for a full two weeks, breathing life into his home Grand Tour and capturing the hearts and imagination of the entire French nation.

Despite putting an end to his season after the World Championships, Julian remained in the spotlight, being named International Flandrien of the Year a couple of weeks ago – the first Frenchman recipient of this award – in recognition of his outstanding season, to which he now added both the Velo d’Or Français and Mondial after receiving the most votes from the international journalists.

“I am very happy with the incredible season I’ve had and to receive the Velo d’Or is a beautiful way to conclude this amazing year. I want to thank those who voted for me and decided that I should receive this trophy, it’s a great honour. It was an unforgettable campaign, with many beautiful moments – from winning my first Monument in March to wearing the yellow jersey for 14 days – which wouldn’t have been possible without my extraordinary squad”, said an elated Julian, whose results in 2019 contributed to Deceuninck – Quick-Step’s second consecutive triumph in the UCI World Team Classification.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024