SAN MARTINO DI LUPARI. ANCHE IL CICLISMO SARA' PROTAGONISTA AL GALA' DELLO SPORT

NEWS | 25/11/2019 | 07:12
di Francesco Coppola

Venerdì 29 novembre, con inizio alle ore 19.30, il Ristorante Hotel da Belie, a Campagnalta di San Martino di Lupari, in provincia di Padova, è in programma il 2° “Gran Galà dello Sport di San Martino di Lupari", organizzato dall'Associazione Culturale Whitebox presieduta da Matteo Scandolara e con la regia di Luca De Santi. Un'iniziativa, quella patrocinata dal Comune di San Martino di Lupari, che vedrà in passerella tanti ospiti del mondo dello sport di ieri e di oggi e che prevede una speciale cena (libera iscrizione) dove saranno premiati società sportive, atleti, dirigenti, personaggi del territorio che hanno dedicato la loro vita con passione allo sport. Il tema dell'edizione 2019 è "Storie di Sport" ed è prevista la partecipazione tra gli ospiti, vari rappresentanti e attori dello sport di San Martino di Lupari. Come è noto la città padovana si distingue per la forte e spiccata vocazione sportiva, sia nelle discipline di base e amatoriali e sia di alto livello: come ciclismo, calcio, basket femminile e maschile, futsal C5 femminile e maschile, volley, pattinaggio, nuoto e tecnico-dirigenziale.


La conduzione delle premiazioni sarà curata da Pierluigi Basso e al suo fianco la madrina Stella Sabbadin. Sono previste alcune interviste in una area-hospitality di Filippo Zanchin e il supporto dello "sportivissimo" Alessio Berti, che spiegherà alcune iniziative (tra cui il recital del 6 dicembre al Teatro di San Giorgio in Bosco "E tu, te lo ricordi Marco?" dedicato a Marco Pantani). L’intrattenimento musicale sarà a cura di Kevin Kaumas al pianoforte, alle percussioni acustiche Daniel con le voci di Chiara e Sofia.


Numerosi i premiati del Galà 2019 appartenenti alle molteplici discipline: tra loro Giuseppe Galderisi (calcio), Massimo Minto (Basket Maschile), Francesca Pasa (Basket Femminile AS San Martino 1979), Remo Gardella (Dirigente Basket Femminile AS San Martino 1979), Cristiano Citton (ciclismo), Camilla Alessio (ciclismo - campionessa mondiale ed europea juniores), Elia Menegale (ciclismo Elite-Under 23), Andrea Muraro (campione Ultracycling), Valentin Pulzakov (Boxe - Sport e Benessere),  Vittorio Vopato (12 anni campione-pilota di moto mini Gp di velocità), Mattia Cattapan (Crossabili Sport e Sociale), l'Avv. Enzo Conte (Dirigente - Sport e Parole) e Primo Fior (Allenatore ASD Padova Millennium Basket Onlus). La cerimonia sarà ripresa dalle telecamere di Reteveneta, che realizzerà una puntata speciale del programma dal titolo "Periscopio" condotto a Ida De Poli.

I ciclisti premiati

Cristiano Citton (ciclismo) ex-campione del mondo inseguimento a squadre e protagonista in Coppa del Mondo e varie gare (pistard e stradista) e apprezzato tecnico.

Camilla Alessio (ciclismo juniores e azzurra) campionessa del mondo inseguimento a squadre, argento iridato crono - titoli europei e tricolori (pistard e stradista).

  Andrea Muraro (ciclismo - Campione specialità Ultracycling). Classe 94 - Residente a Friola di Pozzoleone (Vicenza) passista scalatore. Carriera iniziata da giovanissimo, esordiente, allievo con il Vc Città di Marostica quindi Junior al Gs Guadense Rotogal con  i primi brillanti risultati (Campionato Provinciale di Padova) e quattro anni tra i Dilettanti con i primi due alla Padovani, al Palazzago, Bibanese con vari piazzamenti. Da un anno ha iniziato con la nuova disciplina ultracycling .

Enzo Conte (Dirigente Sportivo - Ciclista Amatoriale - Sport e Parole) - Nativo di San Martino di Lupari, ha abbinato alla stimata professione forense un'intensa attività sportiva agonistica e dirigenziale con rilevanti successi e incarichi nazionali. Nel 1998 tra i soci fondatori AIMANC (Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti con finalità ricreative sportive e di tutela della salute nella pratica del ciclismo da parte degli iscritti ai tre ordini indicati), come ciclista vanta una ricca bacheca di vittorie, piazzamenti, coppe, medaglie, titoli tricolori, in pluriennali gare amatoriali di categoria lungo la penisola. Stella d'Argento Coni e Stella Jusport, come dirigente ha ricoperto importanti ruoli in varie Federazioni Sportive Nazionali quale membro di organi federali e disciplinari nella Fci (CFA-Corte Federale e CAF-Commissione di Appello Federale), FIGC (Collegio Arbitrale con alcuni storici casi di società e campioni), TWIRLING (presidente Commissione di Appello Federale) e in varie associazioni sportive, presidente del Trofeo Ciclistico Internazionale Grand Prix Città Murata, anche legale del Calcio Padova per 25 anni (oggi ricoperto dal socio di studio Simone Perazzolo), anche appassionato poeta (alcune poesie pubblicate nel recente libro "Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei-Aletti Editore).

Elia Menegale (ciclismo Under 23) - Classe 1999 è residente a Lovari di San Martino di Lupari. Cresciuto nel Vc Tombolo con giovanissimi-esordienti; allievi al Giorgione 2 anni; juniores alla Libertas Scorzè, 1° anno Elite-Under23 al team Valcavasia e 2° anno Elite-under 23 alla Delio Gallina (con 5 podi stagionali) dove correrà anche il prossimo anno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024