SAN MARTINO DI LUPARI. ANCHE IL CICLISMO SARA' PROTAGONISTA AL GALA' DELLO SPORT

NEWS | 25/11/2019 | 07:12
di Francesco Coppola

Venerdì 29 novembre, con inizio alle ore 19.30, il Ristorante Hotel da Belie, a Campagnalta di San Martino di Lupari, in provincia di Padova, è in programma il 2° “Gran Galà dello Sport di San Martino di Lupari", organizzato dall'Associazione Culturale Whitebox presieduta da Matteo Scandolara e con la regia di Luca De Santi. Un'iniziativa, quella patrocinata dal Comune di San Martino di Lupari, che vedrà in passerella tanti ospiti del mondo dello sport di ieri e di oggi e che prevede una speciale cena (libera iscrizione) dove saranno premiati società sportive, atleti, dirigenti, personaggi del territorio che hanno dedicato la loro vita con passione allo sport. Il tema dell'edizione 2019 è "Storie di Sport" ed è prevista la partecipazione tra gli ospiti, vari rappresentanti e attori dello sport di San Martino di Lupari. Come è noto la città padovana si distingue per la forte e spiccata vocazione sportiva, sia nelle discipline di base e amatoriali e sia di alto livello: come ciclismo, calcio, basket femminile e maschile, futsal C5 femminile e maschile, volley, pattinaggio, nuoto e tecnico-dirigenziale.


La conduzione delle premiazioni sarà curata da Pierluigi Basso e al suo fianco la madrina Stella Sabbadin. Sono previste alcune interviste in una area-hospitality di Filippo Zanchin e il supporto dello "sportivissimo" Alessio Berti, che spiegherà alcune iniziative (tra cui il recital del 6 dicembre al Teatro di San Giorgio in Bosco "E tu, te lo ricordi Marco?" dedicato a Marco Pantani). L’intrattenimento musicale sarà a cura di Kevin Kaumas al pianoforte, alle percussioni acustiche Daniel con le voci di Chiara e Sofia.


Numerosi i premiati del Galà 2019 appartenenti alle molteplici discipline: tra loro Giuseppe Galderisi (calcio), Massimo Minto (Basket Maschile), Francesca Pasa (Basket Femminile AS San Martino 1979), Remo Gardella (Dirigente Basket Femminile AS San Martino 1979), Cristiano Citton (ciclismo), Camilla Alessio (ciclismo - campionessa mondiale ed europea juniores), Elia Menegale (ciclismo Elite-Under 23), Andrea Muraro (campione Ultracycling), Valentin Pulzakov (Boxe - Sport e Benessere),  Vittorio Vopato (12 anni campione-pilota di moto mini Gp di velocità), Mattia Cattapan (Crossabili Sport e Sociale), l'Avv. Enzo Conte (Dirigente - Sport e Parole) e Primo Fior (Allenatore ASD Padova Millennium Basket Onlus). La cerimonia sarà ripresa dalle telecamere di Reteveneta, che realizzerà una puntata speciale del programma dal titolo "Periscopio" condotto a Ida De Poli.

I ciclisti premiati

Cristiano Citton (ciclismo) ex-campione del mondo inseguimento a squadre e protagonista in Coppa del Mondo e varie gare (pistard e stradista) e apprezzato tecnico.

Camilla Alessio (ciclismo juniores e azzurra) campionessa del mondo inseguimento a squadre, argento iridato crono - titoli europei e tricolori (pistard e stradista).

  Andrea Muraro (ciclismo - Campione specialità Ultracycling). Classe 94 - Residente a Friola di Pozzoleone (Vicenza) passista scalatore. Carriera iniziata da giovanissimo, esordiente, allievo con il Vc Città di Marostica quindi Junior al Gs Guadense Rotogal con  i primi brillanti risultati (Campionato Provinciale di Padova) e quattro anni tra i Dilettanti con i primi due alla Padovani, al Palazzago, Bibanese con vari piazzamenti. Da un anno ha iniziato con la nuova disciplina ultracycling .

Enzo Conte (Dirigente Sportivo - Ciclista Amatoriale - Sport e Parole) - Nativo di San Martino di Lupari, ha abbinato alla stimata professione forense un'intensa attività sportiva agonistica e dirigenziale con rilevanti successi e incarichi nazionali. Nel 1998 tra i soci fondatori AIMANC (Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti con finalità ricreative sportive e di tutela della salute nella pratica del ciclismo da parte degli iscritti ai tre ordini indicati), come ciclista vanta una ricca bacheca di vittorie, piazzamenti, coppe, medaglie, titoli tricolori, in pluriennali gare amatoriali di categoria lungo la penisola. Stella d'Argento Coni e Stella Jusport, come dirigente ha ricoperto importanti ruoli in varie Federazioni Sportive Nazionali quale membro di organi federali e disciplinari nella Fci (CFA-Corte Federale e CAF-Commissione di Appello Federale), FIGC (Collegio Arbitrale con alcuni storici casi di società e campioni), TWIRLING (presidente Commissione di Appello Federale) e in varie associazioni sportive, presidente del Trofeo Ciclistico Internazionale Grand Prix Città Murata, anche legale del Calcio Padova per 25 anni (oggi ricoperto dal socio di studio Simone Perazzolo), anche appassionato poeta (alcune poesie pubblicate nel recente libro "Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei-Aletti Editore).

Elia Menegale (ciclismo Under 23) - Classe 1999 è residente a Lovari di San Martino di Lupari. Cresciuto nel Vc Tombolo con giovanissimi-esordienti; allievi al Giorgione 2 anni; juniores alla Libertas Scorzè, 1° anno Elite-Under23 al team Valcavasia e 2° anno Elite-under 23 alla Delio Gallina (con 5 podi stagionali) dove correrà anche il prossimo anno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024