MONZA E BRIANZA, IL CICLISMO HA FESTEGGIATO I SUOI CAMPIONI

PREMI | 25/11/2019 | 07:22
di Luca Galimberti

Sabato pomeriggio sul palco dell’Auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza sono sfilati atlete, atleti e dirigenti del ciclismo brianzolo per la consueta festa di fine anno. L’evento, organizzato dal Presidente provinciale Marino Valtorta e dai suoi collaboratori, ha visto la partecipazione di autorevoli ospiti come: Martina Cambiaghi, Assessore allo sport della Regione Lombardia; Michele Gamba, Vice Presidente della Federciclismo; Cordiano Dagnoni, Presidente Regionale del comitato lombardo e del dottor Ruggero Redaelli, Vice Presidente del Consiglio d’amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza


Dopo le presentazioni e i saluti di rito è stato il dirigente Marino Valtorta ad “alzare il sipario” sugli interventi, rimarcando, nella sua relazione sullo stato del movimento ciclistico provinciale, un trend positivo nei tesseramenti delle categorie agonistiche maggiori e una contrazione nelle categorie Giovanissimi. Il presidente ha poi proseguito ringraziando gli atleti e le società per l’operato, ribadendo più volte ai presenti che il comitato è aperto a ricevere consigli, feedback e idee ed è pronto a supportare al massimo le associazioni che hanno bisogno di consulenza operativa


Anche l’Assessore Cambiaghi nel proprio intervento ha applaudito gli atleti e, rivolgendosi ai dirigenti di società, li ha esortati ad unirsi e a confrontarsi, “Fare rete e fare squadra”; ed ancora ha sottolineato la necessità di coinvolgere e formare i giovani perché, affiancati ai volontari più esperti, possano garantire un ricambio generazionale mantenendo viva la tradizione sportiva e ciclistica in Brianza.

Il Dottor Redaelli ha portato alla platea i saluti di tutto il Consiglio d’Amministrazione di BCC di Carate Brianza, dichiarando che l’istituto brianzolo è da sempre banca del territorio, molto vicino ai valori promossi dallo sport e in particolare dal ciclismo. “Sono felice – ha detto– che questo evento sia tornato nel nostro Auditorium dopo un paio d’anni, e che l’Auditorium BCC sia sentito un po’ come la casa del ciclismo di Monza e Brianza”. Complimenti ai singoli atleti e alle società brianzole per i risultati ottenuti in campo nazionale sono arrivati anche dal Vicepresidente della Federciclismo Michele Gamba che ha poi passato il microfono al Presidente Regionale Lombardo.

Dagnoni ha definito la Brianza “un patrimonio per lo sport e per il ciclismo”. Continuando poi il proprio intervento, il “numero uno” di Federciclismo Lombardia ha ricordato l’importanza della multidisciplinarietà sottolineando anche l’esigenza di garantire agli atleti spazi sicuri e protetti dove allenarsi: “Bisogna partire dalle strutture. Strutture semplici come ad esempio piste per la BMX o la MTB, per far avvicinare i giovani al ciclismo”. In chiusura, il presidente Dagnoni non ha nascosto un sogno: quello di avere un nuovo velodromo coperto della zona del Milanese, una struttura funzionale con servizi e negozi.

Terminati gli interventi istituzionali le premiazioni sono entrate nel vivo con la consegna della “Corona Ferrea” a Luigi Raffaglio, Giudice di gara brianzolo che da anni svolge l’attività con professionalità e passione. Alessandro Brambilla ha consegnato il premio Arengario D’Oro – Memorial Dante Brambilla ad un emozionato Adriano Nova, esperto tecnico ma anche organizzatore - assieme ad un pool di collaboratori - della Coppa D’Inverno. Corridori e dirigenti della Giovani Giussanesi hanno ricevuto la “Chioccia d’OroMemorial Cavalier Angelo Farina”, riconoscimento per il progetto di crescita dei giovani ciclisti; Federica Venturelli è stata premiata dai coniugi Casartelli col “Memorial Fabio Casartelli” che ogni anno viene assegnato ad una promessa del ciclismo. Le “Ruote D’Oro – Memorial Giuseppe Venzon” sono state assegnate alla Cicli Fiorin di Seveso per i risultati ottenuti nella stagione.

Nell’ultima parte dell’evento sono stati premiati i Campioni Italiani: Karin Tosato, Christian Boffelli, Cristian Vaira, Ivan Zuliani, Renato Cortiana (Vincitori del Team Relay Mtb con i colori di Pavan Free Bike,); Renato Cortiana (MTB Cat. M1); Andrea Colombo (Tricolore della Montagna Cat. M3); Matteo Fiorin (per i titoli nazionali Esordienti nel Ciclocross, Velocità a squadre e Omnium Resistenza); Valentina Basilico (Campionessa Italiana su strada tra le Allieve); Federica Venturelli (prima classificata nella rassegna tricolore per Esordienti “secondo anno” strada e anche nel ciclocross) e la coppia Francesca Pattaro – Cordiano Dagnoni (per il tricolore conquistato nel Derny). Riconoscimenti sono stati assegnati anche a tutti i campioni provinciali e alle società organizzatrici delle prove del Giro di Monza e Brianza per Allievi e della Challange Rosa della Brianza per le categorie femminili

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024