UCI. LICENZIATO IL DIRETTORE DEL CENTRO MONDIALE DI AIGLE PER VIOLENZE E VESSAZIONI

NEWS | 05/11/2019 | 07:55

La bomba scoppia sul far della sera in casa Uci: il direttore del Centro Mondiale del Ciclismo di Aigle, Frédéric Magné, è stato licenziato. Ufficialmente per «rapporto di fiducia venuto meno», in realtà le accuse sono ben più gravi: secondo quanto raccolto dalla AFP, infatti, Magne sarebbe accusato di abuso di potere e di avere governato il centro con il «metodo del terrore».


Secondo le testimonianze raccolte, Magne - che è un ex pistard francese e oggi ha 50 anni - avrebbe adottato metodi di coercizione morale sistematici. «Violento e manipolatore - si legge - teneva i suoi sottoposti sotto pressione grazie ad una forma di terrore senza limiti e sotto costante minaccia di rappresaglia» al punto che gli stessi testimoni preferiscono restare anonimi ancora oggi.


Raggiunto dall’AFP, Magne di limita a rispondere di non poter commentare perché legato da una clausola confidenziale con l’Uci, mentre il suo avvocato Mathieu Blanc contesta fermamente la ricostruzione dei fatti «adotta da persone che hanno solo l’intenzione di screditare la reputazione del mio assistito».

Tra le accuse rivolte a Magne, il mancato rispetto di atleti musulmani e delle loro esigenze alimentari e religiose, quello di atleti africani rispediti a casa senza motivo apparente e imposizioni agli atleti stessi, costretti a tagliare il prato di casa Magne o ad accompagnare a scuola i figli del direttore, ma anche favoritismi verso amici e conoscenti ai quali, secondo le accuse, Magne faceva regalare biciclette e materiale di consumo grazie ai fondi dello stesso Centro Mondiale del Ciclismo.

Magne, il cui licenziamento risale a due settimane orsono, è stato tre volte campione del mondo di keirin e quattro volte iridato del tandem in coppia con Fabrice Colas e dirigeva il Centro Mondiale del Ciclismo dal 2009. Ricordiamo che dal 2002 il Centro Mondiale ospita per allenamenti e corsi di formazione, ma anche per lo svolgimento di una regolare attività di alto livello, specialisti di strada, pista e BMX provenienti da tutto il mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
La punta dell'iceberg
5 novembre 2019 10:54 marcodlda
Mi sa che questa sia solo la punta dell'iceberg, il grosso del malaffare rimane nascosto. Come quando nel calcio si rifecero una verginità scoprendo la positività di Maradona alla cocaina.... Se qualcuno scoperchierà il vaso di Pandora dell'UCI di sicuro ne vedremo delle belle! Ma chi avrà il coraggio di farlo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024