GIORNO DELLA SCORTA. VINCENZO NIBALI CHIEDE «LEGGE, SICUREZZA, RISPETTO»

NEWS | 05/11/2019 | 07:51

È uscita in questi giorni la brochure del Giorno della Scorta, opuscolo monografico dedicato ai temi della sicurezza nel ciclismo, che il G.S. Progetti Scorta tradizionalmente pubblica in preparazione del Giorno della Scorta, quest’anno in programma a Faenza il 24 novembre. Venti pagine ricche di contributi, dati e proposte, la cui versione digitale può essere richiesta a: info@progettiscorta.it. Tra i contributi più significativi, certamente quello di Vincenzo Nibali.


Vincenzo Nibali non si nasconde mai. Così come fa sempre la corsa ogni volta che si attacca il numero sulla maglia, altrettanto risponde con franchezza quando gli chiedi di parlare della sicurezza stradale per chi va in bicicletta.


«In Italia, purtroppo, su questo fronte siamo ancora tanto indietro. L’automobilista vede il ciclista come un intralcio, non ci considera mai come un normale fruitore della strada. Se sei da solo, le auto ti fanno il pelo senza rendersi conto di cosa voglia dire, per un ciclista, venir sfiorato da un’auto che viaggia anche solo a 50 chilometri all’ora. E se sei in coppia, ti si incollano alla ruota, ti suonano e tentano magari di buttarti anche giù. Questo è quello che capita tutti i giorni a chi va in bicicletta e non parlo solo di chi fa il mestiere del ciclista, ma di tutti coloro che pedalano su una strada. In altri Paesi del mondo le cose vanno in maniera diversa: in molte nazioni c’è maggior rispetto per i ciclisti, in altre si sta portando avanti con forza la battaglia per vedere riconosciuti i diritti di chi pedala. È chiaro che ci vorrebbe una legge quadro, un segnale forte ma è altrettanto chiaro che serve una presa di coscienza comune»

In che senso?

«Nel senso che tutti gli utenti della strada dovrebbero avere rispetto per tutti gli altri: parlo degli automobilisti nei confronti dei ciclisti e viceversa, ma anche dei motociclisti, di tutti gli utenti, insomma. Pensateci bene: quanto serve ad un automobilista per superare un ciclista in condizioni di sicurezza? Normalmente bastano quattro-cinque secondi di attesa per non mettere a rischio la sicurezza di nessuno. Sono secondi che possono cambiare la vita? Non certo a chi sorpassa, ma sicuramente a chi invece rischia di essere investito. Ma dico anche che noi ciclisti dobbiamo sempre rispettare gli altri utenti e il codice della strada. Spesso superiamo un semaforo con il rosso o magari affrontiamo una rotonda con poca attenzione: mettiamoci d’impegno anche noi per migliorare le cose».

Lei è stato toccato in prima persona da incidenti stradali...

«Nel 2016 Rosario Costa, giovane ciclista messinese della mia squadra, ha perso la vita scontrandosi con un autocompattatore mentre si stava allenando. E poi Michele Scarponi, un’altra tragedia che ci ha segnato e che non possiamo dimenticare. Dobbiamo lavorare tutti affinché il numero di questi incidenti possa finalmente diminuire. La ricetta? Intanto parlarne continuamente, far conoscere, far capire. Tutti i gesti sono importanti, anche quelli più piccoli, anche quelli che possono sembrare banali o poco importanti. Ogni goccia, ogni contributo è utile alla causa. Per questo auguro buon lavoro a tutti voi che siete presenti al Giorno della Scorta e che vi impegnate ogni giorno per la sicurezza di noi ciclisti in corsa e tenete alta l’attenzione sulla sicurezza di tutti coloro che pedalano».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024