CASSANI IN CINA. «PEDALANDO SI VIAGGIA E VIAGGIANDO SI IMPARA»

NEWS | 02/11/2019 | 17:55
di Luca Galimberti

“E’ il bello della bicicletta: pedalando si viaggia e viaggiando si impara”, con queste parole, corredate da una foto in maglia azzurra, Davide Cassani termina il suo post dalla Cina, e più precisamente da Mangshi nello Yunnan.


Come noto, e come ricorda nel suo intervento social, Cassani è impegnato nella Granfondo Yunnan, una competizione cicloturistica a tappe che si concluderà il prossimo 9 novembre e che quest’anno celebra la sua sesta edizione.


Il Cittì della Nazionale italiana, che è anche Presidente dell’Apt Emilia Romagna in questo suo viaggio siglerà un accordo tra la GF Yunnan, la Regione e gli organizzatori di Nove Colli, Via del Sale e Granfondo Romagna Challenge.

L’obiettivo è quello di far conoscere sempre più l’Italia. L’Emilia Romagna e le eccellenze del territorio anche in Cina. Perché, “pedalando si viaggia e viaggiando si impara.”

La prima "fatica", il prologo si è concluso e, tramite social Cassani racconta così le emozioni del prologo:

"Mi sembra di essere al Giro d’Italia, non per la qualità dei partenti ma per l’attenzione nei nostri confronti. Pensate, siamo in 1500, abbiamo fatto una crono di 8,7 km, il primo è partito alle 8 e l’ultimo alle 17. Tutto il giorno con le strade chiuse. Solo biciclette e qualche auto dell’organizzazione. Particolarità, ci sono ragazzi semiprofessionisti che vanno davvero forte ma sono presenti anche cicloturisti con le scarpe da ginnastica. I primi vanno fortissimo ma non sono preoccupato perché non sono qua per vincere...

La regione dello Yunnan è molto grande, prettamente agricola è abitata da 47.000.000 di cinesi. A Mangshi, dove mi trovo ora, a dir la verità di gente in bicicletta ne ho vista pochissima. Sono quasi tutti in moto ( la maggior parte elettriche) naturalmente ci sono pure automobili ma non tantissime. Il prologo di oggi è stato vinto da un Mongolo, che poi è il vincitore dell’edizione 2018. Piccolo, magro, giovane, fortissimo. Talmente forte che ha battuto anche me. Ma non per tanto, in 8,6 km mi ha dato 3’. Non è poco? È un’eternità? Si, avete ragione. Comunque dovrei essere arrivato nei primi 100 e domani cercherò di mantenere la posizione in classifica. Ci sono 100 km in programma con l’arrivo al confine con il Mianmar (Birmania).

Molto bella la cena di questa sera. Avevano organizzato tutto nella piazza principale con posti a sedere per tutti partecipanti, e durante la cena si sono svolte pure le premiazioni. La cena? Classica cinese almeno questo mi è stato detto. In tavole c’erano arance poi hanno portato due pacchettini con dentro riso, carne e qualche spezia. La cosa strana è che l’involucro era una mega foglia dj banano, ben legata da un elastico, ed all’interno riso caldo e carne fredda. Subito dopo hanno portato un guanto, come quelli che si usano per fare benzina. Si doveva mangiare con le mani. Infine ci è stato servito un uovo sodo. A fine cena mi hanno chiamato sul palco per parlare delle gran fondo Emiliano romagnole con filmato annesso. Bello vedere 1500 cicloturisti col naso all’insù per vedere le nostre bellezze. A domani. Vado a letto perché ho sonno."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024