UNGHERIA. GOVERNO E FEDERAZIONE STANNO LAVORANDO CON ANDRONI E KOMETA

POLITICA | 31/10/2019 | 13:58
di Guido La Marca

L’Ungheria in questi giorni è al centro dell’attenzione per quanto attiene alle cose del ciclismo. La partenza del prossimo Giro d’Italia, squadre che nascono, altre che dovrebbero nascere, altre che crescono e un interesse che si sta amplificando grazie alle decisioni del governo magiaro che ha deciso di investire sul ciclismo quale mezzo di promozione turistica per il Paese.


Ma cosa bolle realmente in pentola? Per capirne di più è interessante la consultazione di quel che scrive stamane il sito bikemag.hu che riporta stralci di verbali del consiglio della Federazione ciclistica ungherese nei quali si dice che due corridori - per la precisione Marton Dina ed Erik Fetter - potrebbero essere al via del Giro d'Italia dal 2020 con i colori del team Androni Giocattoli Sidermec.


Secondo i verbali - consultabili nella loro completezza su bringasport.hu - la Androni Giocattoli e la Kométa Cycling Team, per la quale i due ragazzi sono tesserati in vista della stagione 2020, hanno già presentato una richiesta a Máriusz Révész, commissario del governo ungherese, perché Dina e Fetter siano autorizzati al cambio di maglia in caso di wildcard al Giro 2020 per la Androni, con la possibilità per la Kométa di ingaggiare contestualmente altri due ciclisti ungheresi.

Per la cronaca Erik Fetter è nato il 5 aprile del 2000 e in questa stagione ha corso per il Pannon Cycling Team Continental prendendo parte, tra i professionisti, al Giro d’Ungheria (chiuso al 17° posto), a quello di Slovacchia (35°) e al Sibiu Tour (17°). Per il 2020 ha firmato con la Kometa Xstra.

Alla Kometa, invece, Marton Dina (nella foto) è approdato dal 17 maggio scorso, dpo aver militato anche lui nel Pannon Cycling Team. Per lui i migliori risultati in stagione sono stati il secondo posto nella classifica generale del Giro di Ungheria, il 17° nella Prueba Villafranca de Ordizia e il 19esimo nella classifica finale della Vuelta a Burgos.

Copyright © TBW
COMMENTI
Come volevasi dimostrare.
31 ottobre 2019 21:21 Bastiano
Ecco la conferma di quanto di peggio ci si potesse aspettare.
Se ora lasciano a piedi ciclisti, personale e manager, che si sono fidati di loro, il minimo che si possa fare, è una lunghissima squalifica.

Sorpresa?
31 ottobre 2019 23:16 9colli
No Conferma di: come volevasi dimostrare..........Purtroppo.

MA COSA CREDAVATE
1 novembre 2019 16:07 torchemada
E' andata come gia' era scriitto, ma è naturale che queste ultime diano più sicurezza e fiducia di un team che inizia da zero con gente poca esperta e nomi di atleta sconosciuti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024