IL CICLISMO TOSCANO INCONTRA LA REGIONE

NEWS | 17/10/2019 | 14:17
di Antonio Mannori

 


Auspicato da tutti (quanto era trascorso da un incontro simile?) si è tenuto presso la sede del CONI regionale a Firenze, l’incontro tra gli esponenti del Comitato Regionale Toscana ed i rappresentanti della Regione Toscana. Per il ciclismo il presidente regionale Giacomo Bacci (nella foto) ed il vice Giancarlo Del Balio, i presidenti dei Comitati Provinciali, i responsabili delle Commissioni e di alcune società. Per la Regione Toscana, la vice presidentessa e assessora allo sport Stefania Saccardi, con il responsabile dell’Osservatorio Regionale per lo sport dott. Riccardo Burresi. Tema dell’incontro fiorentino, i rapporti di collaborazione tra l’Assessorato Regionale allo sport e le federazioni sportive. I saluti di rito hanno introdotto la riunione apertasi con l’intervento del dott. Burresi che ha parlato del ruolo del ciclismo nel panorama sportivo regionale sottolineando come esso sia ai primi posti per numero di società e di manifestazioni organizzate, e indietro invece rispetto ad altri sport per numero di tesserati. Il dott. Burresi ha poi parlato sui possibili interventi della Regione per finanziare progetti relativi all’impiantistica, che sta particolarmente a cuore a chi va in bici, e per sostenere con contributi manifestazioni di una certa rilevanza, soprattutto se promozionali. Capitolo a parte anche per i progetti formativi rivolti ai giovani e per i quali la Regione Toscana ha un occhio di riguardo. Nel dibattito che si è sviluppato è emersa in quasi tutti gli interventi, la preoccupazione delle società, dei loro dirigenti e allenatori e naturalmente in primis quella dei genitori, nel portare sulla strada i ragazzi per gli allenamenti quotidiani, e dunque la necessità inderogabile di avere impianti per avviare al ciclismo i giovanissimi. Si è insistito molto anche sulla la necessità di uniformare a livello regionale i regolamenti per la sicurezza in occasione dello svolgimento di gare, altra sostanziale difficoltà e non solo finanziaria per chi organizza, mentre è stata toccata anche la questione relativa all’utilizzo del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze e alle condizioni attuali in cui versa l’impianto.


L’assessora Stefania Saccardi ha affermato al termine dell’incontro di aver preso buona nota di quanto ascoltato, garantendo il proprio impegno nei confronti dello sport del ciclismo, che gode ancora, nonostante tutto, di tanta popolarità ed interesse in Toscana.

Importante per concludere che quanto discusso ed emerso dalla riunione fiorentina al CONI, non rimanga lettera morta, “che ci sia un seguito – come ha detto il presidente Bacci - dopo che finalmente è stato avviato un dialogo con le istituzioni che finora era mancato. Un incontro estremamente positivo, anche perché sono stati toccati e trattati temi realmente rilevanti, uno su tutti quello degli impianti sportivi, quello della sicurezza e della formazione dei giovani”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024