L'ORA DEL PASTO. LE VERITA' DI ALESSANDRA

STORIA | 16/10/2019 | 07:07
di Marco Pastonesi

“Tecnico, scientifico, strategico. Competente, preciso, aggiornato. E – soprattutto – corretto, impeccabile, irreprensibile. Dino Salvoldi, quello che ho conosciuto io in una collaborazione cominciata in Nazionale nel 1995 e conclusa nel 2011, è sempre stato così”.


Alessandra D’Ettorre è stata campionessa del mondo juniores nel 1996e campionessa europea Under 23 nel 2000. Stradista e pistard, ha partecipato a quattro Mondiali (2000 a Plouay, 2002 a Zolder, 2005 a Madrid e 2011 a Copenaghen) ed è stata riserva a un’Olimpiade (2008 a Pechino). “Salvoldi ha cominciato come collaboratore tecnico del c.t. Dario Broccardo, poi è diventato c.t., io sempre come atleta, l’ultima volta nel Mondiale cronosquadre nel 2013 a Firenze. E in tutti questi anni non c’è mai stato un solo momento, un solo gesto, una sola allusione, una sola intrusione. E, volendo, le occasioni ci sarebbero potute essere, si sarebbero potute creare”.


Per allenarsi con il tecnico, spesso Alessandra si trasferiva da Castelvecchio Calvisio, una trentina di chilometri da L’Aquila, a Trezzo sull’Adda, una quarantina da Milano: “Venivo ospitata nella casa della zia Lina, parente di Dino. Camera, bagno, cucina. Ospite. Non dovevo pagare nulla. Per me era come stare in una seconda famiglia. Allora il ciclismo era povero, ci si aiutava come si poteva. E lontano dalle corse, nelle ore libere dagli allenamenti, spesso Salvoldi ci proponeva di partecipare a sagre paesane. Una volta siamo andati a Milano per il Festivalbar. Era un modo per distrarci, divertirci, rilassarci. E neppure in quei momenti ci sono stati comportamenti inopportuni”.

Eppure, contro Salvoldi, adesso ci sono le accuse di alcune cicliste: “Porte aperte? No. Possesso di chiavi? Neanche. ‘Avances’ sessuali? Neppure. Contatti fisici? Alcuni massaggiatori mi chiedevano sempre il permesso: ti faccio il gluteo? E il gluteo è una zona che deve essere massaggiata perché sottoposta a sollecitazioni e contrazioni. Altri massaggiatori, comunque, non lavoravano su quella parte. Apprezzamenti? Anche a me è stato detto che sarei dovuta dimagrire, perché meno peso si traduce in più velocità, ma l’ho sempre considerato soltanto un suggerimento tecnico”.

Oggi D’Ettorre, 41 anni, moglie e mamma di due figli, lavora come Carabiniere forestale: “Mi sono allontanata dal ciclismo solo per ragioni di tempo. A me il ciclismo ha dato tanto: educazione, passione, divertimento, opportunità, anche questo lavoro. Non voglio che su quella lunga parte della mia vita ci possano essere ombre o sospetti. Salvoldi, con me, è sempre stato esemplare”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
16 ottobre 2019 10:39 geo
Finalmente almeno Tuttobiciweb lascia spazio alle testimonianze positive e lascia perdere gli scandalismi a cui alcune testate giornalistiche a cui piace tanto attaccarsi per aumentare i lettori.

Tutto Inventato???
16 ottobre 2019 10:56 9colli
Una considerazione: Ma queste ragazze che hanno dichiarato varie cose successe, si sarebbero inventate tutto? a che scopo ? che guadagno avrebbero avuto?? Molti dubbi anzi troppi. Un detto dice che quando in paese si sparla di qualcuno/a, magari non sarà Tutto vero........ma qualcosa c'è di losco!!!

per 9colli
16 ottobre 2019 13:20 geo
9colli, sei la fortuna di Novella 2000 o trasmissioni tipo la D'urso

Si sapeva
16 ottobre 2019 22:51 venetacyclismo
Dove è bagnato un po’ è piovuto, quindi io credo poco o tanto il CT dovrebbe almeno fare le dimissioni in attesa che le indagini finiscano, ora sta trasmettendo negatività, e si vede dai risultati, ma la poltrona è difficile lasciarla, questo non mi piace del CT

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024