PONSACCO. DOMANI, LA TRADIZIONALE COPPA DEL MOBILIO

DILETTANTI | 14/10/2019 | 11:13
di Antonio Mannori

Non ci sarà purtroppo al via della 67^ Coppa del Mobilio, la classica per dilettanti élite e under 23 che si corre domani a Ponsacco con il patrocinio del Comune, il Campione del Mondo Under 23 in linea Samuele Battistella. Nei giorni scorsi il team Dimension Data For Qhubeka del quale fa parte l’iridato, è stato protagonista di una brutta caduta durante la cronosquadre tricolore di Treviglio. “Sobrero è fermo dopo l’incidente – dice il ds Daniele Nieri - e la squadra non è in grado di poter schierare al via il numero minimo degli atleti previsti ovvero quattro, motivo per il quale non siamo stati presenti nemmeno domenica a Montecatini nel Gran Premio Del Rosso”. Amareggiati gli organizzatori della Mobilieri Ponsacco per questa defezione importante anche se non mancano tra i circa 94 iscritti nomi di spicco. Le squadre in gara nella prova in linea del mattino, saranno 15 delle quali 10 toscane. Dopo il ritrovo presso la Ecofor Service nella zona industriale di Pontedera, la partenza ufficiale verrà data alle ore 9 da via Vanni a Ponsacco. La distanza è di 124 Km con due ampi giri pianeggianti nella prima parte e le salite di Terricciola e Peccioli nella seconda. L’arrivo previsto poco prima di mezzogiorno. Nel pomeriggio la crono per i primi quindici della gara in linea, con partenza del primo concorrente dalla pedana di via Vanni alle ore 15, e 33 i chilometri sulle strade della Valdera, toccando Pontedera (zona terzo ponte), Val di Cava, Rotatoria I Fabbri, via La Fila, Peccioli basso, La Rosa, Selvatelle, Capannoli. L’anno scorso vinse la prova in linea Filippo Bertone, mentre la crono e la classifica finale della Coppa del Mobilio, il sudafricano Stefan De Bod nel tempo record di 39’22”, alla media di Km 50,296


I PRINCIPALI ISCRITTI: Fiorelli, Corradini, Bikanov, Parashchak, Marchesini, Pesci, Allori, Cianetti, Ferri, Masi, Magli, Sali, Friscia, Tarozzi, Tortomasi, Fiaschi, Baroncini, Zandri, Pietrini, Cataldo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024