GIORNO DELLA SCORTA. IL PREMIO SICUREZZA ASSEGNATO ALL'ACCPI

NEWS | 11/10/2019 | 08:14

 


Gradualmente, giorno dopo giorno, prende corpo l’organizzazione della 28ª edizione de “Il Giorno della Scorta”, appuntamento nazionale dedicato ai temi della sicurezza nel ciclismo, in programma a Faenza la domenica 24 novembre, presso la Sala Consiliare.


Come sempre sarà un’ occasione per fare il punto sulla sicurezza e per sollecitare nuove soluzioni, sempre con quell’equilibrio che occorre tenere tra l’analisi critica e l’incoraggiamento alla pratica del ciclismo, valorizzando quello che è stato fatto e quello che si sta facendo, tra cui il nuovo disciplinare tecnico e i piccoli segnali visti nell’iter di riforma del codice della strada.

Ci saranno illustri ospiti, che poco alla volta saranno annunciati, col compito di dare sostegno alla ricerca della massima sicurezza; ci saranno riconoscimenti da attribuire a chi su questo terreno si è speso con successo e determinazione, il più importante dei quali, il Premio Sicurezza, che quest’anno sarà assegnato all’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani. La storica Associazione da oltre 70 anni impegnata per il potenziamento e il miglioramento delle condizioni di lavoro e del prestigio della categoria dei corridori professionisti.

Un impegno che l'attuale presidente Cristian Salvato insieme ai suoi vice Matteo Trentin e Alessandra Cappellotto, al delegato per la sicurezza Marco Cavorso e tutti i consiglieri ACCPI, sta portando avanti con grande determinazione anche per quanto riguarda la sicurezza dei  ciclisti e delle cicliste sia  in corsa che in allenamento.

È merito dell’ACCPI e dell'Associazione Italiana dei Medici del Ciclismo la conquista del protocollo meteo per fermare le gare in caso di condizioni climatiche estreme.

È merito dell’ACCPI e dell'incontro avuto a Roma con il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli, se il metro e mezzo per il “sorpasso sicuro” è stato inserito nel testo di riforma del codice della strada oggi all’esame dei due rami del Parlamento, segnando un passaggio importante di civiltà per fermare una strage ormai quotidiana.

L’ ACCPI è inoltre e tutt’ora impegnata con il lancio della petizione per la tutela della vita di tutti coloro che utilizzano la bicicletta #SiamoSullaStessaStrada: Rispettiamoci, e con la campagna di sensibilizzazione #LuciAcceseAncheDiGiorno.

La 28ª edizione del Giorno della Scorta sarà anche un’occasione per ringraziare le forze di polizia  ed volontari della sicurezza ciclistica, partecipando al raduno autogestito a loro dedicato con partenza e arrivo nella la centralissima Piazza del Popolo, con la presenza del Pullman Azzurro e della Lamborghini-Huracàn della Polizia di Stato, a testimonianza dell’adesione del Ministero dell’Interno.  

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024