BASSO E SIMONI JUNIOR: NUOVA SFIDA, COME I LORO PAPA’ CAMPIONI

GIOVANI | 22/09/2019 | 08:00
di Giulia De Maio

Certe imprese riescono solo ai bambini. Soprattutto se i loro papà sono due campioni orgogliosi con la “testa dura” che in passato si sono scontrati a pedali e parole. In questa bella immagine fermata da Remo Mosna alla Coppa di Sera esordienti a Borgo Valsugana (Trento) vediamo insieme Basso e Simoni junior stringersi la mano e sorridere.



Le colpe dei padri non sono ricadute sui figli e la loro furiosa discussione al Giro 2006 è ormai un lontano ricordo. A Santiago ed Enrico, giustamente, non interessa. All'epoca erano appena nati. Oggi frequentano la scuola media e si divertono praticando la passione trasmessa loro da papà Ivan e Gilberto, che in casa hanno due maglie rosa a testa. Enrico corre per la storica Montecorona che svezzò la dinastia dei Moser e il padre; Santiago per la Bustese Olonia, squadra della provincia di Varese. Entrambi hanno 13 anni, sono infatti nati nel 2006, proprio l’anno in cui tra i due senior volarono stracci.

La scena più eclatante della loro rivalità risale al 27 maggio di quella stagione. Il Giro d’Italia, dominato da Ivan Basso, era quasi finito: la penultima tappa portava da Trento all’Aprica attraverso la scalata al Mortirolo. I due si ritrovarono assieme davanti finché il varesino staccò il rivale trentino e tagliò il traguardo a braccia alzate mostrando la foto proprio di Santiago. Gilberto Simoni il giorno dopo nelle interviste prima del via ci andò giù duro, come dimostra il video che ancora impazza su youtube

A distanza di 13 anni, un Basso e un Simoni che tornano a sfidarsi: con il sorriso sulle labbra e una storia ancora tutta da scrivere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024