L'ORA DEL PASTO. GENOVA, LA BICI AL CENTRO DELLA SETTIMANA DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE

EVENTI | 18/09/2019 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Incontri, presentazioni, convegni. Pedalate. Idee, proposte, progetti. Biciclettate. Video, post, foto. Ciclofficine, cicloriparazioni, cicloraduni. Anche giretti e camminate. Una settimana per la bici, con la bici, da una bici a un’altra bici, perché la bici ci aiuta a salvare il mondo.


E’ la Settimana della mobilità sostenibile, questa che va dal 16 al 22 settembre. Non solo in Italia, ma in tutta Europa, e gli italiani hanno molto da imparare dagli europei sui temi a due ruote, a cominciare dalla sicurezza. In bici a scuola e in bici al lavoro, in bici come stile di vita e in bici come filosofia dello spirito, in bici per dribblare le auto, in bici per risparmiare tempo e spazio, in bici per elevare benessere e buonumore. Insomma: in bici. Magari in zone a velocità (automobilistiche) di 30 all’ora.

Genova sta facendo molto, e la Fiab di Genova moltissimo, anche se tutto resta ancora da fare. Qui si va dalla romantica e gastronomica “Alba, bike e fugassa” (la fugassa è la focaccia) alla letteraria “Libricicletta”. Oggi, mercoledì, dopo la mattutina “Bike to school”, sono in programma “Bikesofia” (a cura di Cicloriparo, nei Giardini Luzzati, alle 17.30) e l’inaugurazione della coraggiosa e geniale “Seggiolinoteca” (a largo Gozzano, alle 17.30). Un programma ricco, rotondo e pedalabile (per saperne di più, link al programma in pdf: https://bit.ly/2kvxsma).

Modestamente, darò il mio contributo con la presentazione del mio “Coppi ultimo” a Pontedecimo (via Guido Poli 28, domani alle 17.30) e con la moderazione al convegno sulla sicurezza stradale a Genova (Sala Trasparenza Regione Liguria, venerdì alle 17.30), cui parteciperanno, fra gli altri, Marco Scarponi e Alessandro Petacchi. Un modo per sentirsi parte del gruppo, non solo a parole ma anche a pedali, non solo a pedali ma anche a parole, perché le parole possono anche pedalare e i pedali possono anche parlare.

E si cerca di fare rete: anche nel mondo della bicicletta, che è il mondo di tutti e per tutti, troppo spesso ciascuno cerca di guardare e coltivare soltanto il suo orticello, invece stavolta si uniscono le forze, dalla Fiab alle comunità Anemmu in bici a Zena!, CarMine, Cesto Genova, Massa Critica Genova, Riprendiamoci Genova, Open Genova, Cittadini sostenibili, fino al gruppo locale di Greenpeace e all’umanissimo tRiciclo bimbi a basso impatto. Perché in bici, quando si va in fuga, è così: ognuno tira la sua parte. Almeno fino alla volata finale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024