VENETO, FESTEGGIATI IN CONSIGLIO REGIONALE I CORRIDORI CHE HANNO VNTO IN TERRA DI RUSSIA

NEWS | 15/09/2019 | 07:44
di Francesco Coppola

I rapporti di amicizia e di collaborazione esistenti tra il Veneto e la Russia sono stati al centro dell'interessante incontro svoltosi giovedì 12 settembre a Venezia, a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto. L'occasione è stata riproposta dopo l'impegnativa trasferta che la rappresentativa del ciclismo veneto - composta da i corridori Stefano Cavalli, Riccardo Chesini, Giovanni Longato, Alessandro Pinarello, Francesco Sabbadin, da i tecnici Diana Ziliute e Francesco Cecchin e dal meccanico Patrick Benedetti - aveva affrontato con successo dal 25 al 27 luglio a Orel.


Ad accogliere la delegazione il Presidente ed il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Roberto Ciambetti e Bruno Pigozzo. Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il general manager della Gazprom RusVelo, Renat Khamidulin (organizzatore della corsa russa) che era accompagnato da i collaboratori, tra i quali l'ex professionista Paolo Rosola, Iurii Belezeko ed Elena Kuchinaskaya. A guidare la rappresentativa del ciclismo veneto a Venezia, il presidente regionale, Igino Michieletto e il coordinatore della struttura tecnica, Mario Penariol.


Ad inaugurare l'incontro è stato lo stesso Michieletto che ha ringraziato per la disponibilità Ciambetti e Pigozzo che hanno voluto festeggiare ed esprimere gratitudine nella sede ufficiale del Consiglio Regionale sia gli atleti che gli accompagnatori. Diana Ziliute che insieme a Francesco Cecchin aveva guidato la rappresentativa veneta in Russia ha sottolineato che al di là dei risultati prettamente tecnici ottenuti "ci sia stato un splendido clima di collaborazione e di amicizia tali da rendere del tutto speciale la trasferta".

Il general manager della RusVelo dopo aver ringraziato per l'accoglienza ricevuta ha precisato che lo stile e il comportamento della delegazione veneta in Russia siano stati molto apprezzati tanto che si è detto assolutamente disponibile a rinnovare l'invito per il prossimo anno. Ciambetti, dal canto suo, ha apprezzato con entusiasmo l'iniziativa e ha ricordato agli atleti come l'opportunità offerta sia stata per loro un privilegio da custodire ribadendo, tra l'altro, che il Consiglio Regionale del Veneto è a disposizione per presentare altre significative iniziative legate al ciclismo. Il Vice Presidente Pigozzo, che aveva salutato la delegazione veneta alla partenza dall'aeroporto Marco Polo di Tessera, ha auspicato che lo sport sia sempre veicolo di rapporti internazionali basati sull'amicizia e la collaborazione. L'incontro si è concluso presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare, all'Arsenale di Venezia.

La compagine italiana era composta da Stefano Cavalli (Veloce Club Bassano 1892), Riccardo Chesini (Ausonia Csi Pescantina), Giovanni Longato (Centro Sportivo Libertas), Alessandro Pinarello (Veloce Club San Vendemiano) e Francesco Sabbadin (Piazzola Cycling). A dirigere la squadra l'indimenticata e più volte campionessa mondiale della Lituania, ma trevigiana di adozione, Diana Ziliute, il tecnico Francesco Cecchin e il meccanico, Patrick Benedetti.

Ad accompagnare i loro figli all'incontro in Consiglio Regionale, Elena Righini, Patrizia Pizzato, Giancarlo Ometto, Gioia Tattoni, NIcola Chesini e Nicoletta Coati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il trenino della FDJ Suez era transitato dal punto di rilevamento intermedio quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento era in sesta posizione davanti a  Ally...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024