DENNIS. «PUNTO AL BIS MONDIALE. LA BAHRAIN MERIDA? CI SARO' ANCHE NEL 2020»

PROFESSIONISTI | 11/09/2019 | 08:38

Ha lasciato all’improvviso il Tour de France nel corso della tappa numero 12, senza dare spiegazioni. Si è rifugiato ad Andorra, dove vive, e da allora non ha più corso, ma dopo soli quattro giorni di pausa - per capire bene cos’avevo in testa, dice - ha ripreso a pedalare e ora punta dritto vero lo Yorkshire, con l’ambizione di confermarsi campione del mondo della cronometro.


Quello di Rohan Dennis è stato il caso dell’estate: il suo ritiro improvviso con motivazioni mai accertate, il gelo inevitabile con il Team Bahrain Merida che su di lui ha investito molto, la speranza vana di correre la Vuelta e ora i grandi blocchi di lavoro in vista del mondiale.


«Fisicamente sono in condizione come l'anno scorso e i test di potenza che ho fatto due settimane fa hanno dato gli esiti migliori di sempre» ha detto Dennis in una intervista concessa ad Adelaide Now.

«La Vuelta sarebbe stata utile per testare la stessa risposta fisica da un Grand Tour completo in vista dell’appuntamento olimpico di Tokyo il prossimo anno, quando si correrà dopo il Tour de France. Abbiamo cambiato i programmi di allenamento e abbreviato i blocchi per mantenere l'intensità e la qualità del lavoro specifico anche se non è stato molto facile».

Ancora una volta l’australiano non ha voluto spiegare i motivi del suo ritiro al Tour (si è parlato di problemi relativi ai materiali per la crono): «Non era pianificato, non era una trovata, stavo parlando con il mio manager già prima del via e abbiamo deciso di finire la tappa e occuparci di tutto il resto dopo, ma poi ho deciso di fermarmi ed è stata la cosa migliore per meÈ stato riferito che Dennis era arrabbiato con una tuta che il team aveva organizzato per lui da indossare durante il cronometro del giorno seguente e che c'erano controversie in corso riguardanti biciclette e attrezzature».

Nei giorni successivi alla sua scelta, Dennis ha anche abbandonato i social: «Ho letto tutti i post, i tifosi a cui non ho risposto hanno iniziato a inviare messaggi diretti a mia moglie. Nessuna calunnia, ma ho preferito prendermi una pausa. E comunque ricordo che non ho mai parlato male di uno sponsor, della squadra o di un altro corridore in alcun momento della stagione».

Due settimane dopo il ritiro, Dennis è volato a Tokyo per ispezionare il corso della cronometro olimpica 2020 con lo staff di Cycling Australia: «Sono motivato per Tokyo, ma quest'anno sono concentrato sui mondiali: prima ho quell'obiettivo e non voglio guardare troppo lontano».

Intanto c’è la conferma che al mondiale Dennis utilizzerà una bici non contrassegnata, completa di ruote e componenti forniti dalla squadra nazionale australiana: «È quella che i tecnici ritengono la soluzione migliore per la mia performance e la mia posizione per me per provare a vincere».
Anche se finora non più convocato, Dennis resta sotto contratto con la Bahrain-Merida: «Ho ottenuto una vittoria in ogni gara che mi è stato detto di provare a vincere, sono arrivando secondo al Giro di Svizzera, sono arrivato quinto al Tour Down Under e ho solo cercato di migliorare la squadra. Al momento sì, sarò con loro anche la prossima stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024