I VOTI DI STAGI. HERRADA E COFIDIS GRANDI, LA VUELTA ANCORA PICCOLA

I VOTI DEL DIRETTORE | 29/08/2019 | 17:51
di Pier Augusto Stagi

Jesus HERRADA. 10. Jesus cosa ha fatto! Gran colpo per lo scalatore della Cofidis che si porta a casa il primo successo di tappa in un grande giro. Rompe il ghiaccio e spacca il gruppo. Via di prima mattina con altri dieci temerari, se ne arriva al traguardo tutto solo dopo essersi tolto di torno l’ultima resistenza di Bob Dylan Teuns. Momento magico per Herrada, momento d’oro per la Cofidis che prima ancora di avere ufficialmente la licenza di World Tour, sul campo il salto l’ha già fatto: è già di un’altra categoria.


Dylan TEUNS. 10. La maglia rossa è già sulle sue spalle, ma questa è ancora più rossa è splendente. Bel colpo per il belga della Bahrain Merida, che ora guida la classifica della Vuelta con 38” su David De La Cruz del Team Ineos (voto 8). 


Dorian GODON. 7. Il giovanotto della Ag2r (ha 23 anni) anche lui faceva parte dell’allegra brigata e arriva fino in fondo per terzo. Non male.

Robert GESINK. 7. È una garanzia, va avanti per ogni evenienza, per ogni necessità di capitan Roglic, alla fine chiude con i primi: ci è abituato.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Per lui non è quel che si dice una giornata tranquilla, perché si butta nella mischia e nel vivo della corsa ci resta fino alla fine. Al traguardo ci arriva con le gambe un po’ in croce, ma ho l’impressione che possa solo migliorare.

Tadei POGACAR. 7. Il ragazzino sloveno alla fine ci prova, con una bella rasoiata, alla quale non riesce a dare continuità. Ma è bravo a provarci. Questo è un corridore.

Miguel Angel LOPEZ. 5,5. Ogni tanto Michelangelo si dimentica di essere un artista. Non so se sia colpa anche dell’autista, pardon, di chi guida l’ammiraglia. Tanta fatica per prendersi la maglia, poi la cedono regolarmente. Una condotta un po’ ad intermittenza, un pochino sincopata, da Flash, più che da Super. 

VUELTA. 5. Con tutto il rispetto, per il momento questa Vuelta è una grandissima delusione. Non lo dico perché gli italiani fanno fatica, anzi dicendo questo non faccio che aggravare la loro posizione, ma visto il cast dei partecipanti (uno dei più deludenti degli ultimi anni), e le tappe fin qui corse, non possiamo dire che lo spettacolo sia degno dell’avvenimento. È vero, siamo solo all’inizio, ma se oggi i corridori hanno fatto fatica a rimanere in sella alle loro biciclette (caduta di gruppo subito dopo i 100 km di corsa, si fa prima a dire chi è rimasto in piedi), noi abbiamo fatto fatica a rimanere svegli.

Rigoberto URAN. S.VLa Vuelta di Spagna ha perso oggi due protagonisti come il colombiano (frattura della clavicola), sesto nella generale, e Nicholas Roche, maglia rossa fino a ieri. Entrambi sono rimasti coinvolti nella maxicaduta nel corso della sesta tappa, la frazione da Mora de Rubielos ad Ares del Maestrat, e sono stati costretti al ritiro. Lasciano la corsa spagnola anche Hugh Carty (EF Education First) e Victor De La Parte (CCC Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
A me piace
29 agosto 2019 21:26 Berna71
Dissento con Lei direttore a me sta Vuelta piace perche’ in queste tappe iniziali sono successe piu’ cose tra cadute attacchi in salita caos volate che al giro e tour messi insieme certo cast non altissimo profilo ma certo non mancano alcuni big e in questi anni e’ sempre stato il giro piu’ bello e combattuto dei tre maggiori io cambierei i commentatori di eurosport che allora sono sporiferi piu’ delle tappe come Lei afferma molto meglio la coppia Belli-Panchetti o Martinello come alla AIR su sky x puntualita’ e precisione dati questo sempre a mio parere chiaro..

Il cast della Vuelta
29 agosto 2019 23:22 pickett
é vero,quest'anno,per la prima volta dopo tanti anni,il Giro ha avuto una partecipazione decisamente superiore,nonostante una collocazione nel calendario meno favorevole.Mi chiedo se la causa di questo sorpasso sia da ricercare nei "rimborsi spesa" di Vegni,venuti a galla l'anno scorso con Froome. Comunque la Vuelta ci offre dei meravigliosi,incontaminati paesaggi che in Italia ci sogniamo.Questo rende gradevoli anche le tappe + noiose,a mio avviso.

vuelta
30 agosto 2019 09:03 andy48
Anche a me la Vuelta finora e' piaciuta molto. Pero' basta con questi attacchi a Luca-Magro di Eurosport. A mio parere--e con tutto il rispetto--Panchetti e' il peggiore di tutti (Belli invece mi piace molto); si contraddice ogni due minuti, fa errori a ripetizione, parla tanto per riempire il silenzio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024