I VOTI DI STAGI. HERRADA E COFIDIS GRANDI, LA VUELTA ANCORA PICCOLA

I VOTI DEL DIRETTORE | 29/08/2019 | 17:51
di Pier Augusto Stagi

Jesus HERRADA. 10. Jesus cosa ha fatto! Gran colpo per lo scalatore della Cofidis che si porta a casa il primo successo di tappa in un grande giro. Rompe il ghiaccio e spacca il gruppo. Via di prima mattina con altri dieci temerari, se ne arriva al traguardo tutto solo dopo essersi tolto di torno l’ultima resistenza di Bob Dylan Teuns. Momento magico per Herrada, momento d’oro per la Cofidis che prima ancora di avere ufficialmente la licenza di World Tour, sul campo il salto l’ha già fatto: è già di un’altra categoria.


Dylan TEUNS. 10. La maglia rossa è già sulle sue spalle, ma questa è ancora più rossa è splendente. Bel colpo per il belga della Bahrain Merida, che ora guida la classifica della Vuelta con 38” su David De La Cruz del Team Ineos (voto 8). 


Dorian GODON. 7. Il giovanotto della Ag2r (ha 23 anni) anche lui faceva parte dell’allegra brigata e arriva fino in fondo per terzo. Non male.

Robert GESINK. 7. È una garanzia, va avanti per ogni evenienza, per ogni necessità di capitan Roglic, alla fine chiude con i primi: ci è abituato.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Per lui non è quel che si dice una giornata tranquilla, perché si butta nella mischia e nel vivo della corsa ci resta fino alla fine. Al traguardo ci arriva con le gambe un po’ in croce, ma ho l’impressione che possa solo migliorare.

Tadei POGACAR. 7. Il ragazzino sloveno alla fine ci prova, con una bella rasoiata, alla quale non riesce a dare continuità. Ma è bravo a provarci. Questo è un corridore.

Miguel Angel LOPEZ. 5,5. Ogni tanto Michelangelo si dimentica di essere un artista. Non so se sia colpa anche dell’autista, pardon, di chi guida l’ammiraglia. Tanta fatica per prendersi la maglia, poi la cedono regolarmente. Una condotta un po’ ad intermittenza, un pochino sincopata, da Flash, più che da Super. 

VUELTA. 5. Con tutto il rispetto, per il momento questa Vuelta è una grandissima delusione. Non lo dico perché gli italiani fanno fatica, anzi dicendo questo non faccio che aggravare la loro posizione, ma visto il cast dei partecipanti (uno dei più deludenti degli ultimi anni), e le tappe fin qui corse, non possiamo dire che lo spettacolo sia degno dell’avvenimento. È vero, siamo solo all’inizio, ma se oggi i corridori hanno fatto fatica a rimanere in sella alle loro biciclette (caduta di gruppo subito dopo i 100 km di corsa, si fa prima a dire chi è rimasto in piedi), noi abbiamo fatto fatica a rimanere svegli.

Rigoberto URAN. S.VLa Vuelta di Spagna ha perso oggi due protagonisti come il colombiano (frattura della clavicola), sesto nella generale, e Nicholas Roche, maglia rossa fino a ieri. Entrambi sono rimasti coinvolti nella maxicaduta nel corso della sesta tappa, la frazione da Mora de Rubielos ad Ares del Maestrat, e sono stati costretti al ritiro. Lasciano la corsa spagnola anche Hugh Carty (EF Education First) e Victor De La Parte (CCC Team).

Copyright © TBW
COMMENTI
A me piace
29 agosto 2019 21:26 Berna71
Dissento con Lei direttore a me sta Vuelta piace perche’ in queste tappe iniziali sono successe piu’ cose tra cadute attacchi in salita caos volate che al giro e tour messi insieme certo cast non altissimo profilo ma certo non mancano alcuni big e in questi anni e’ sempre stato il giro piu’ bello e combattuto dei tre maggiori io cambierei i commentatori di eurosport che allora sono sporiferi piu’ delle tappe come Lei afferma molto meglio la coppia Belli-Panchetti o Martinello come alla AIR su sky x puntualita’ e precisione dati questo sempre a mio parere chiaro..

Il cast della Vuelta
29 agosto 2019 23:22 pickett
é vero,quest'anno,per la prima volta dopo tanti anni,il Giro ha avuto una partecipazione decisamente superiore,nonostante una collocazione nel calendario meno favorevole.Mi chiedo se la causa di questo sorpasso sia da ricercare nei "rimborsi spesa" di Vegni,venuti a galla l'anno scorso con Froome. Comunque la Vuelta ci offre dei meravigliosi,incontaminati paesaggi che in Italia ci sogniamo.Questo rende gradevoli anche le tappe + noiose,a mio avviso.

vuelta
30 agosto 2019 09:03 andy48
Anche a me la Vuelta finora e' piaciuta molto. Pero' basta con questi attacchi a Luca-Magro di Eurosport. A mio parere--e con tutto il rispetto--Panchetti e' il peggiore di tutti (Belli invece mi piace molto); si contraddice ogni due minuti, fa errori a ripetizione, parla tanto per riempire il silenzio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024