GIORNATA ROSA, UNA FESTA NEL RICORDO DI CHIARA PIEROBON

DONNE | 27/08/2019 | 07:14
di Francesco Coppola

La russa Diana Klimova (Zhiraf Guerciotti), tra le Open; la vicentina Alessia Patuelli (Breganze Wilier), tra le Junior e le trevigiane Federica Savio (Giorgione) e Greta Cettolin (Young Team Arcade), rispettivamente tra le Allieve e le Esordienti si sono imposte domenica 25 agosto a Noventa di Piave, in provincia di Venezia, in occasione della 5^ edizione della Giornata Rosa dedicato al ricordo dell'azzurra Chiara Pierobon e alla quale hanno partecipato 280 atlete. Proprio Diana Klimova è stata la prima atleta straniera a scrivere per prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della attesissima gara di fine agosto interamente dedicata al settore femminile.


  La 23enne portacolori della Zhiraf Guerciotti, si è presentata tutta sola e con le braccia alzate sotto lo striscione d'arrivo. Alle sue spalle con un ritardo di 13" la trentina di Cles Letizia Borghesi e la vicentina di Bassano Elisa Dalla Valle. Prima tra le Junior ma quinta nella classifica Open, l'altra vicentina Alessia Patuelli. La gara gara più attesa, quella che ha concluso nel pomeriggio la Giornata Rosa-Memorial Chiara Pierobon, è stata caratterizzata da numerosi attacchi portati ad alta velocità. La fase decisiva all'ultima tornata quando Klimova ha distanziato le avversarie con un buon margine di vantaggio. Solo Letizia Borghesi ha cercato di colmare il distacco ma alla fine si è dovuta accontentare del secondo posto. Per la velocista russa un convincente successo dopo quello ottenuto nella 23^ Giornata Rosa di Buttrio, in provincia di Udine.


  Tra le Allieve la trevigiana Federica Savio, nata il 28 febbraio 2004, ha preceduto in volata la trentina Angelica Battisti e l'altra trevigiana Gaia Segato e ha conquistato la quarta vittoria stagionale: due realizzate in Friuli-Venezia Giulia (2° Trofeo da Sinisa a San Lorenzo d'Arzene e al 2° Gran Premio Al Sgrufolone a San Vito al Tagliamento, nel pordenonese); mente l'altra nel Veneto l'aveva centrata nel Trofeo Ramera, in provincia di Treviso. Nel 2018, invece, era salita una sola volta sul gradino più alto del podio. Da rilevare che la portacolori del Giorgione nelle precedenti due edizioni della Giornata Rosa si era classificata 1^ nel 2017 e 2^ nel 2018. Grazie al successo ottenuto domenica la velocista trevigiana ha regalato la 7^ affermazione al club di Castelfranco Veneto.

  Tra le Esordienti l'altra trevigiana Greta Cettolin, portacolori del Young Team Arcade, ha superato allo sprint la vicentina Anna Cecconello e la friulana Anna Padovan. La vincitrice, nata il 23 novembre 2005, ha totalizzato la 4^ vittoria stagionale: le precedenti le aveva ottenute a Baone, nel padovano (Trofeo Colli Euganei in Rosa), a San Vito al Tagliamento (al 2° Gp Al Sgrufolone) e a Mereto di Tomba, in provincia di Udine (12° Trofeo Chiarcosso). A loro vanno aggiunti anche 5 secondi e 3 terzi piazzamenti). Nel 2018 ottenne due vittorie. Per il club di Arcade presieduto da Moreno Zonta è arrivato da Noventa il settimo centro della stagione con la categoria.

  Le gare riservate a queste ultime categorie erano valide anche per la terza prova del Trofeo Triveneto le cui classifiche vedono al comando Giulia Miotto (Club Ciclistico Este), Greta Cettolin (Young Team Arcade) e Virginia Iaccarino (Team 1971) rispettivamente tra le Allieve e le Esordienti del secondo  e del primo anno.

  La riuscita manifestazione è stata organizzata dal Veloclub Tergas Avis con la regia di Luciano Zecchinel e di Gianpietro Bonato e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Noventa di Piave. A premiare le protagoniste delle varie gare i genitori di Chiara Pierobon, Federica e Gianni.

  OPEN (Trofeo Tergas-Memorial Chiara Pierobon): 1. Diana Klimova (Rus - Zhiraf Guerciotti) km 84 in 2h04'33" media 40,466; 2. Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Bikes Vaiano) a 13"; 3. Elisa Dalla Valle (Top Girls Fassa Bortolo) a 1'02"; 4. Laura Tomasi (id); 5. Alessia Patuelli (Breganze Wilier) 1. Junior; 6. Lara Scarselli (Ciclismo Insieme) 2. Junior; 7. Carmela Cipriani (Aromitalia Basso Bikes Vaiano); 8. Giorgia Bariani (Alè Cipollini); 9. Claudia Meucci (Conceria Zabri Fanini); 10. Maria Rostovtseva (Russian Cycling Federation).

  ALLIEVE (Trofeo Pro Loco Noventa di Piave): 1. Federica Savio (Giorgione) km 60 in 1h37'35" media 36,892; 2. Angelica Battisti (Vc Borgo); 3. Gaia Segato (Young Team Arcade); 4. Romina Costantini (Ciclistica Valvasone); 5. Andrea Casagranda (Vc Borgo); 6. Virginia Bortoli (Ciclismo Insieme); 7. Giulia Miotto (Cc Este); 8. Martina Silvestri (Luc Bovolone); 9. Francesca Barale (Pedale Ossolano); 10. Milena Carpene (Luc Bovolone).

  ESORDIENTI (Trofeo Avis): 1. Greta Cettolin (Young Team Arcade) km 36 in 1h03'05" media 34,240; 2. Anna Cecconello (Breganze Wilier); 3. Laura Padovan (Pedale Sanvitese); 4. Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro); 5. Mila Lunardelli (id); 6. Virginia Iaccarino (Team 1971); 7. Sara Calovi (id); 8. Sara Piffer (Mezzocorona); 9. Giorgia Pavanetto (Industrial Forniture Moro); 10. Vanessa De Pretto (Ciclismo Insieme).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024