LA BARDIANI-CSF INGAGGIA ZACCANTI E FIORELLI

MERCATO | 16/08/2019 | 12:45

Filippo Zaccanti e Filippo Fiorelli faranno parte della Bardiani-CSF 2020. Dopo Giovanni Lonardi e Alessandro Monaco, la campagna di rafforzamento del #GreenTeam prosegue con l’ingaggio del bergamasco, già prof con la Nippo-Fantini-Faizanè, e del palermitano, elite con la Gragnano Sporting Club.


“Zaccanti e Fiorelli hanno il profilo del nostro corridore ideale: ambizioso, determinato e promettente” spiega il team manager Roberto Reverberi. “Entrambi, seppur seguendo percorsi diversi, arrivano alla Bardiani-CSF in un momento importante della carriera. Abbiamo ingaggiato due ragazzi motivati e di valore: daremo loro l’occasione di dimostrarlo”.


Zaccanti, classe ’95, è passato professionista nel 2018 dopo un promettente percorso di crescita con il Team Colpack. Una frattura alla mano al Trofeo Laigueglia e una alla clavicola al Giro di Sicilia hanno condizionato i primi mesi del 2019, ma al rientro ha subito messo in mostra le sue doti vincendo la maglia di miglior scalatore al Tour of Japan e, soprattutto, cogliendo il primo successo da prof al Tour of Korea (classifica finale).

“La fiducia di Bruno e Roberto Reverberi è un grande stimolo per provare quel cambio di passo che, al terzo anno di professionismo, sento di dover fare” afferma Zaccanti. “Sto vivendo una stagione di alti e bassi, condizionata da troppa sfortuna all’inizio che ora voglio mettermi alle spalle. Per il 2020 l’obiettivo è mettersi alla prova, alzare l’asticella e capire quali sono i limiti. La Bardiani-CSF è il contesto ideale per inseguirlo e sono pronto a dare tutto me stesso per ripagare la fiducia”.

Per Fiorelli, classe ’94, la chiamata del #GreenTeam è il coronamento di un percorso iniziato tardi per un ciclista (solo cinque anni fa iniziò a gareggiare), ma fin da subito promettente. Dopo il 3° posto al GP di Capodarco al primo anno di agonismo, Fiorelli ha inanellato 18 podi e ben otto vittorie, di cui due tra i prof al Tour of Albania (tappa e classifica finale). Poche settimane fa è arrivata anche la maglia azzurra della Nazionale Italiana, con la quale ha corso la Adriatica Ionica Race.

“Aspettavo questo momento già da un anno, non posso che ringraziare la Bardiani-CSF per questa occasione” afferma Fiorelli. “A fine 2018 avevo quasi perso le speranze di riuscire a passare prof. Sono stati momenti difficili. Ho avuto la fortuna di trovare persone che mi hanno sostenuto e spronato a darmi ancora un anno di tempo. Ora, finalmente, posso dimostrare il mio valore anche al livello più alto del ciclismo. Ho tante aspettative per il mio futuro. Conosco i miei mezzi e pure i limiti sui quali devo lavorare, grazie all’esperienza con la Nazionale e ora da stagista. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

Zaccanti e Fiorelli (da stagista) sono ora impegnati con la Nippo-Fantini-Faizanè nel Tour of Utah.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024