PITZANTI, UN ALTRO CORRIDORE INVESTITO IN ALLENAMENTO

NEWS | 14/08/2019 | 10:20
di Danilo Viganò

Brutta disavventura ma un grande sospiro di sollievo per Orlando Pitzanti, vittima ieri mattina di un serio incidente nel corso di un’uscita d’allenamento. Il sardo classe 2000 è stato infatti investito da un’auto sulle strade dell'Altopiano delle Rocche nell'aquilano, dove stava svolgendo un blocco di preparazione, insieme ad alcuni suoi compagni di squadra Continental D'Amico UM Tools e al direttore sportivo Ivan De Paolis (che immediatamente si è prodigato per i soccorsi), in vista dell’imminente Gran Premio di Capodarco (venerdì 16, ndr).


In base alle prime ricostruzioni il giovanissimo scalatore nativo di Cagliari viaggiava lungo la strada statale 5 quando, all’altezza del bivio per San Felice D’ocre, ha impattato con una vettura proveniente dalla direzione opposta, rea di non aver rispettato la precedenza nello svoltare a sinistra. La conducente, una ragazza giovane, si è prontamente fermata per prestare assistenza e per chiamare i soccorsi, che hanno provveduto ad immobilizzare il corridore e a verificarne lo stato di coscienza. Nonostante il forte urto, Orlando ha impattato con la testa nel finestrino dell'auto, non ha mai perso conoscenza ed è comunque giunto pienamente vigile all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, grazie anche al provvidenziale intervento del casco, rimasto non a caso profondamente danneggiato sul lato sinistro.


Gli esami hanno evidenziato l’assenza sia di particolari lesioni ossee che cerebrali, con i medici che attenderanno però gli esiti della risonanza magnetica alla quale il corridore dovrà sottoporsi non prima di martedì prossimo 20 agosto, per sciogliere in via definitiva la prognosi e soprattutto i dubbi sulla possibile lesione alle vertebre. Nell'impatto, Orlando ha riportato la frattura del setto nasale e un taglio sul labbro dove sono stati necessari cinque punti di sutura. Nel frattempo il giovane sardo è stato raggiunto dalla mamma Graziella e dal papà Pietro che dalla abitazione di Sestu, nei pressi di Cagliati, sono atterrati all'aeroporto di Fiumicino per poi prendere la direzione verso l'Aquila. È ancora presto quindi per stabilire le tempistiche per il recupero e per il ritorno all’attività agonistica, che risulta comunque secondario in luce di un incidente di simile entità, risoltosi per fortuna senza gravi conseguenze. Tutti i componenti del team ci tengono a fare ad Orlando gli auguri di pronta guarigione, auguri ai quali ci aggiungiamo ovviamente anche noi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024