UNA TRAGICA FATALITA', FORSE PER QUEGLI “OCCHI DI GATTO”

LUTTO | 06/08/2019 | 14:27
di Guido La Marca

«Oggi è una giornata di lutto, e questa sarà per tutti noi una lunga e interminabile via crucis». Marco Marzano parla con un filo di voce, e scandisce bene le parole. Oggi non c’è fretta al Giro di Polonia, c’è solo il desiderio di arrivare, lentamente.


Niente corsa, anche se quella odierna doveva essere la prima vera tappa di un Giro sulla carta molto interessante. Circuito finale di tre giri, piuttosto selettivi e con diversi strappi. Uno con punte del 20% a soli due chilometri dal traguardo. Una tappa che avrebbe fatto classifica «e molto probabilmente sarebbe piaciuta un sacco a Bjorg, questo povero ragazzo che aveva davanti a se un futuro radioso…», precisa con voce tremula il tecnico della UAE Emirates.


Una tragica fatalità. Pare proprio così. È chiaro che sarà un giudice a dire cosa è realmente successo, anche alla luce dell’autopsia, ma dal gruppo emerge la dinamica di un fatto davvero sfortunato e terribile.

Bjorg Lambrecht, il 22enne scalatore fiammingo, caduto ieri pomeriggio attorno al 48° chilometro di corsa della Chorzów-Zabrze, terza tappa del Giro di Polonia, avrebbe perso il controllo della bicicletta forse a causa di quegli “occhi di gatto” (i piccoli segnalatori rialzati di forma quadrata che vengono posti sul manto stradale) che erano posti sulla sede stradale. Ha perso il controllo, ed è finito per sbattere sul cemento di un ponticello che sovrastava un fosso d’irrigazione in secca accanto ad una strada dritta (vedi foto). L’impatto è stato tremendo: fatale. «La corsa era appena partita, e non era ancora scoppiata la bagarre – ha spiegato a tuttobiciweb Czeslaw Lang, ex corridore professionista e oggi affermato organizzatore del Giro di Polonia -. Il gruppo procedeva a non più di 35/km orari. La strada era ampia, dritta e larga. Appena bagnata dalla pioggia. Francamente non so cosa possa essere successo, ma da quello che si sta raccogliendo in gruppo è stata davvero una tragica fatalità».

È chiaro che al momento la dinamica dell’incidente non è stata ancora chiarita dalle autorità competenti, ma se in un primo momento si parlava di malore, adesso l’ipotesi più accreditata è proprio quella di un insieme di circostanze sfortunate che il povero Bjorg ha colto tutte assieme.

Oggi corsa neutralizzata in segno di lutto (ieri non sono state fatte le premiazioni). Tutti in gruppo per 130 km, la Lotto Soudal taglierà il traguardo in testa, con cento metri di vantaggio sul resto del plotone compatto. La scena purtroppo la conosciamo molto bene. Nessuno di noi avrebbe voluto rivederla.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
chiarimento
6 agosto 2019 20:22 geo
Che cosa sono gli "occhi di gatto"?

@geo
6 agosto 2019 23:02 bertu
Sono quei piccoli catarinfrangenti che sporgono dall'asfalto, di solito posizionati sulle strisce bianche che delimitano la carreggiata, più di rado anche sulla mezzeria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024