CPA. APPLAUSI A BERNAL E BENVENUTO ALLE NUOVE ASSOCIAZIONI NAZIONALI

POLITICA | 01/08/2019 | 09:16

L’Associazione Internazionale dei Corridori applaude Egan Bernal, giovanissimo vincitore del Tour de France. Il 22enne colombiano in maglia gialla, con le sue gesta in sella e il suo discorso di ringraziamento in quattro lingue, ha rappresentato il volto migliore del nostro movimento e lo spirito di unione tra i popoli, di cui lo sport è un grande veicolo.


Ad applaudirlo sui Campi Elisi c’erano i membri del consiglio direttivo del CPA che il 27 e 28 luglio si sono riuniti per affrontare i temi che stanno più a cuore ai corridori che rappresentano. Nell’occasione il presidente Gianni Bugno ha dato il benvenuto alle nuove associazioni belga, polacca e inglese che diverranno membri ufficiali del CPA.


È stata illustrata la nuova piattaforma premi, che è finalmente operativa e pronta a portare grandi vantaggi agli atleti, garantendo la massima trasparenza e assicurando che tutti i premi verranno versati ai corridori. «Invitiamo i corridori e team che ancora non hanno creato il loro profilo a inserire i dati mancati così da poter procedere quanto prima al pagamento dei premi già depositati dagli organizzatori, in caso di necessità sulla piattaforma della gestione premi è disponibile il contatto a cui rivolgersi per l’assistenza» spiega Laura Mora, segretario generale del CPA.

I rappresentanti dei corridori hanno inoltre fatto il punto sulla sicurezza in gara, inviando i loro complimenti agli organizzatori della Grande Boucle per aver gestito al meglio le ultime giornate, davvero difficili a livello climatico. «Continuiamo ad avanzare misure di prevenzione, ma è innegabile che il nostro delegato alle corse stia già imponendo una maggiore attenzione al tema agli occhi degli organizzatori. Mi spiace per l’uscita di Peter Sagan, Pascal Chanteur nelle scorse tre settimane si è dato molto da fare chiedendo ai giudici di allungare i rifornimenti e i tempi massimi nelle tappe più calde. Gli organizzatori sono sempre più sensibili e, consentitemelo, è anche merito nostro» commenta Bugno al termine dei lavori.

Durante la Vuelta a España il CPA esaminerà con l’UCI le problematiche che gli atleti e i loro delegati hanno evidenziato ad ogni singola corsa di quest’anno per lavorare insieme in modo costruttivo per il futuro. 

Un altro punto all’ordine del giorno è stato il fondo di transizione, per il quale si cercheranno nuovi finanziamenti per rispondere alle sempre più numerose domande senza pesare sui corridori. Per quanto riguarda l’accordo paritario, il CPA a settembre incontrerà l’associazione dei gruppi sportivi AIGCP per fare in modo di migliorare il contratto di lavoro dei corridori, con un occhio di riguardo al minimo salariale e all’assicurazione. Il progetto di allargare la rappresentatività sul territorio continua anche in ambito femminile. Alessandra Cappellotto si sta dando un gran da fare nelle commissioni UCI e alle gare tanto che possiamo applaudire anche la nascita di una nuova associazione femminile in Francia e il CPA viene sempre più ascoltato da tutti gli stakeholders anche per quanto riguarda il mondo “rosa”.

Il consiglio direttivo del CPA si riunirà nuovamente in occasione del Campionato del mondo nello Yorkshire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024